
Associação Spin cerca volontari per 5 progetti a Lisbona negli ambiti culturale, educativo e sociale, in collaborazione con vari partner.
Associação Spin para o Intercâmbio, Formação e Cooperação entre os Povos («Associazione Spin per lo scambio, la formazione e la cooperazione tra i popoli») è un’associazione senza scopo di lucro, i cui obiettivi fondamentali sono la promozione e la difesa del dialogo interculturale, dei diritti umani, pari opportunità, solidarietà e inclusione sociale.
I progetti attivi
Importante! La scadenza per le candidature è diversa per ciascun progetto.
Volontari ricercati: 2
Dove: Lisbona, Portogallo
Quando: dal 1° ottobre 2020 al 30 settembre 2021
Scadenza: 9 agosto 2020
I dettagli
Boutique da Cultura è un’associazione portoghese senza scopo di lucro fondata nel 2013. Il suo obiettivo principale è quello di promuovere la cultura nelle sue diverse forme di espressione. Le sue attività includono la creazione, preparazione e realizzazione di spettacoli teatrali, spettacoli di danza, concerti, mostre fotografiche, viaggi culturali, seminari per famiglie e corsi di formazione su argomenti culturali e artistici.
Attività del volontario
- Preparazione e allestimento di mostre ed eventi.
- Creazione di poster e volantini per pubblicizzare le attività dell’associazione.
- Supporto nella gestione della “House of Arts of Carnide”, che si occupa dei progetti “Art’s Incubator” e “Solidarity Library”.
- Sostegno nella produzione di spettacoli teatrali, danza e concerti (creazione di materiali, scenografie, costumi, ecc…).
- Supporto nella ricerca e nell’organizzazione di itinerari per visite culturali.
- Lavoro di front e back office (risposta a richieste di informazioni, preparazione di comunicati stampa, contatti con le autorità locali, ecc…).
Requisiti
- Età fra i 18 e i 30 anni
- Apertura mentale, interesse per altre culture
- Motivazione, entusiasmo
- Proattività, flessibilità
- La conoscenza della lingua portoghese, anche solo ad un livello elementare, è considerata un plus
Come candidarsi
Per presentare domanda per questo progetto è necessario seguire alcuni step:
- registrarsi sul portale degli European Solidarity Corps e creare il proprio profilo;
- compilare il form disponibile qui;
- inviare all’indirizzo evs.boutique@a-spin.pt il proprio cv aggiornato, una lettera di motivazione e una proposta relativa ad un’idea/progetto da implementare in Boutique da Cultura. Il tutto deve essere inviato in un’unica email entro e non oltre il 9 agosto 2020.
- Se vuoi partire con Progetto Giovani, inviare una mail a evs@comune.padova.it indicando il proprio “reference number” (presente nel proprio profilo European Solidarity Corps, individuabile sopra il proprio nome) e, in oggetto, “Boutique da Cultura – Spin”.
Volontari ricercati: 1
Dove: Lisbona, Portogallo
Quando: dal 1° novembre 2020 al 31 ottobre 2021
Scadenza: 9 agosto 2020
I dettagli
Associação Viver Telheiras – Centro de Convergência de Telheiras è un’organizzazione senza scopo di lucro e non governativa che facilita le dinamiche della comunità nel quartiere di Telheiras, a Lisbona, favorendo la connessione tra gli interessi e le esigenze della popolazione locale e quelli delle istituzioni. Lo scopo finale è migliorare la qualità di vita nel quartiere di Telheiras.
Attività del volontario
- Partecipazione a progetti organizzati dalle associazioni della “Parceria Local de Telheiras” (rete di organizzazioni di quartiere), entrando così a contatto con bambini, anziani e disabili.
- Collaborazione con il comitato organizzativo del Festival del vicinato, che unisce musica, danza, sport e cultura.
- Supporto nell’organizzazione di vari eventi sociali e culturali per la comunità locale.
- Organizzazione di seminari dedicati a vari temi
- Creazione e gestione di contenuti per i social media e per il sito web dell’associazione.
- Supporto nella gestione quotidiana e svolgimento di semplici procedure amministrative.
- Produzione di materiale fotografico e/o cortometraggi che raccontino la vita del quartiere.
- Sviluppo di un proprio progetto personale.
Requisiti
- Età fra i 18 e i 30 anni
- Interesse per le tematiche sociali e ambientali
- Entusiasmo, motivazione, flessibilità
- Interesse per i social media
- Creatività, abilità nella fotografia e nel videomaking
- La conoscenza della lingua portoghese, anche solo ad un livello elementare, è considerata un plus
Come candidarsi
Per presentare domanda per questo progetto è necessario seguire alcuni step:
- registrarsi sul portale degli European Solidarity Corps e creare il proprio profilo;
- compilare il form disponibile qui;
- inviare all’indirizzo evs.viver@a-spin.pt il proprio cv aggiornato, una lettera di motivazione e una proposta relativa ad un’idea/progetto da implementare nel quartiere Telheiras entro e non oltre il 9 agosto 2020.
- Se vuoi partire con Progetto Giovani, inviare una mail a evs@comune.padova.it indicando il proprio “reference number” (presente nel proprio profilo European Solidarity Corps, individuabile sopra il proprio nome) e, in oggetto, “Viver Telheiras – Spin”.
Volontari ricercati: 1
Dove: Lisbona, Portogallo
Quando: dal 1° ottobre 2020 al 30 settembre 2021
Scadenza: 31 agosto 2020
I dettagli
Associação de Actividade Motora Adaptada (AAMA) (Associazione per l’attività motoria adattata) è un’associazione nazionale senza scopo di lucro che supporta le persone con disabilità e con altre esigenze speciali in ambito sportivo, terapeutico, educativo, artistico e ricreativo.
I volontari si occuperanno principalmente del Programma di intervento intensivo precoce e integrazione scolastica (presso l’Externado Flor do Campo) ma possono anche partecipare ad altre attività organizzate dall’associazione.
Il programma di intervento precoce è rivolto ai bambini di età compresa tra 2 e 6 anni con Disturbo generalizzato dello sviluppo e nasce dalla necessità di fornire a questi bambini le competenze e gli strumenti di base fondamentali che consentono loro di essere integrati nelle normali aule didattiche.
Attività del volontario
- Supporto al gruppo coordinatore del programma di intervento precoce e integrazione scolastica.
- Supporto ai bambini con bisogni educativi speciali nello svolgimento delle attività quotidiane.
- Creazione e implementazione di attività legate al gioco e alla motricità fine e globale.
- Aiuto durante i campi estivi organizzati da AAMA.
- Collaborazione nello svolgimento e nella promozione di eventi e campagne dell’associazione.
Requisiti
- Età fra i 18 e i 30 anni
- Atteggiamento positivo e proattivo
- Tolleranza e flessibilità
- Motivazione ed entusiasmo
- Capacità di lavorare in gruppo e grande senso di responsabilità
- È preferibile esperienza pregressa nell’ambito del volontariato e nel lavoro con persone affette da autismo
- Eventuali conoscenze nell’ambito medico o quello dei bisogni educativi speciali sono un plus, così come la conoscenza della lingua portoghese
Come candidarsi
Per presentare domanda per questo progetto è necessario seguire alcuni step:
- registrarsi sul portale degli European Solidarity Corps e creare il proprio profilo;
- compilare il form disponibile qui;
- inviare all’indirizzo evs.aama@a-spin.pt il proprio cv aggiornato, una lettera di motivazione e una breve presentazione relativa alle attività di AAMAentro e non oltre il 31 agosto 2020.
- Se vuoi partire con Progetto Giovani, inviare una mail a evs@comune.padova.it indicando il proprio “reference number” (presente nel proprio profilo European Solidarity Corps, individuabile sopra il proprio nome) indicando in oggetto “AAMA – Spin”.
Volontari ricercati: 1
Dove: Lisbona, Portogallo
Quando: dal 1° novembre 2020 al 31 ottobre 2021
Scadenza: 16 agosto 2020
I dettagli
Il progetto è svolto in collaborazione con l’unità amministrativa locale Junta Freguesia de Carnide e, in particolare, con l’università della terza età della zona. Il volontario si occuperà di supportare l’organizzazione dell’Academia Senior e di ideare una serie di attività per i partecipanti.
Attività del volontario
- Supporto allo svolgimento di attività culturali e ricreative quali lezioni di lingua e laboratori di danza.
- Ideazione e implementazione di seminari culturali e ricreativi per gli anziani (es. seminari sull’insegnamento delle lingue, danza, artigianato, ecc…).
- Partecipazione e supporto all’organizzazione di eventi quali il pranzo di Natale o la festa di Carnevale.
- Supporto all’organizzazione e alla realizzazione di visite culturali;
- Partecipazione alle colonie estive.
- Collaborazione nelle attività di front e back office.
Requisiti
- Età fra i 18 e i 30 anni
- Atteggiamento positivo e proattivo
- Tolleranza e flessibilità
- Motivazione ed entusiasmo
- Creatività, pazienza e capacità di lavorare in gruppo
- È preferibile esperienza pregressa nell’ambito del volontariato o in progetti con anziani
- La conoscenza della lingua portoghese, anche solo ad un livello elementare, è considerata un plus
Come candidarsi
Per presentare domanda per questo progetto è necessario seguire alcuni step:
- registrarsi sul portale degli European Solidarity Corps e creare il proprio profilo;
- compilare il form disponibile qui;
- inviare all’indirizzo evs.senior@gmail.com il proprio cv aggiornato, una lettera di motivazione e una proposta di attività che vorresti fosse svolta presso l’Academia Senior. Il tutto deve essere inviato in un’unica email entro e non oltre il 16 agosto 2020.
- Se vuoi partire con Progetto Giovani, inviare una mail a evs@comune.padova.it indicando il proprio “reference number” (presente nel proprio profilo European Solidarity Corps, individuabile sopra il proprio nome) indicando in oggetto “JFC Senior – Spin”.
Volontari ricercati: 1
Dove: Lisbona, Portogallo
Quando: dal 1° ottobre 2020 al 30 settembre 2021
Scadenza: 16 agosto 2020
I dettagli
Il progetto si svolgerà presso la Biblioteca Natalia Correia, dove il volontario avrà la possibilità di collaborare con i bibliotecari, sistemare l’archivio e organizzare eventi coinvolgendo un po’ tutte le fasce d’età. La biblioteca è gestita dal Dipartimento della Cultura dell’unità amministrativa locale della Carnide (Lisbona).
Attività del volontario
- Supporto al team dei bibliotecari e gestione dell’area Internet della Biblioteca.
- Sostegno allo sviluppo e all’implementazione di progetti dedicati alla formazione digitale degli adulti.
- Aiuto ai giovani per le ricerche e lo svolgimento dei compiti.
- Elaborazione e realizzazione, con i giovani lettori, di un giornale online.
- Supporto e creazione di attività con bambini, giovani e adulti;
- Organizzazione dell’archivio della biblioteca.
- Sostegno alle iniziative culturali organizzate dal Consiglio locale della parrocchia (fiere, concerti, mostre, ecc…).
Requisiti
- Età fra i 18 e i 30 anni
- Atteggiamento positivo e proattivo
- Tolleranza e flessibilità
- Motivazione ed entusiasmo
- Capacità di lavorare in gruppo
- È preferibile esperienza pregressa nell’ambito del volontariato o in progetti culturali
- La conoscenza della lingua portoghese, anche solo ad un livello elementare, è considerata un plus
Come candidarsi
Per presentare domanda per questo progetto è necessario seguire alcuni step:
- registrarsi sul portale degli European Solidarity Corps e creare il proprio profilo;
- compilare il form disponibile qui;
- inviare all’indirizzo evs.jfc@a-spin.pt il proprio cv aggiornato, una lettera di motivazione e una proposta di attività che vorresti fosse svolta presso la Biblioteca Natalia Correia entro e non oltre il 16 agosto 2020.
- Se vuoi partire con Progetto Giovani, inviare una mail a evs@comune.padova.it indicando il proprio “reference number” (presente nel proprio profilo European Solidarity Corps, individuabile sopra il proprio nome) indicando in oggetto “JFC Biblioteca – Spin”.
Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – area Spazio Europa
via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204722
Mail: evs@comune.padova.it