
La Fondazione Benetton Studi e Ricerche, in occasione della presentazione della quinta edizione del proprio progetto di studi sul paesaggio, apre un bando per l’assegnazione di 2 borse di studio semestrali, una per ciascuna delle aree tematiche stabilite per la presente edizione:
- Natura e giardino, ispirata all’eredità culturale di Ippolito Pizzetti, per cui viene richiesta la realizzazione di un progetto di ricerca sul tema dei nuovi paesaggi emergenti nell’Antropocene;
- Progetto di paesaggio, ispirata all’eredità culturale di
Sven-Ingvar Andersson, per cui viene richiesta la realizzazione di un progetto di ricerca sul tema del rapporto tra accelerazione ambientale e atteggiamento culturale.
I candidati possono presentare, individualmente, un solo progetto di ricerca, originale e costruito esplicitamente attorno a una delle due aree tematiche.
Maggiori informazioni sono disponibili nel bando ufficiale.
La durata delle borse di studio, residenziali e non prorogabili, è di 6 mesi ciascuna (dal 15 gennaio al 15 luglio 2020).
Il valore di ciascuna borsa è di 10.000 € lordi.
Come partecipare
Le borse sono destinate a laureati (laurea magistrale) e post laureati italiani e stranieri, che non abbiano compiuto i 40 anni alla data del 30 agosto 2019.
Sono esclusi i titolari di assegni di ricerca, e coloro i quali ricoprano un impiego pubblico o privato e svolgano una qualunque attività lavorativa in modo continuativo.
Il modulo per la candidatura è disponibile, con il bando, sulla pagina web dedicata all’iniziativa, oppure può essere ritirato presso la segreteria della Fondazione.
Il termine per la presentazione delle domande è il 30 agosto, alle ore 12:00.
Per informazioni
Fondazione Benetton Studi e Ricerche
Mail: fbsr@fbsr.it
Tel.: 0422 5121