Intervista a Guido Ostanel
Intervista a Guido Ostanel, fondatore e direttore editoriale di BeccoGiallo per “K.Z. Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti”
Il blog dell’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova è uno strumento per approfondire le attività realizzate da Progetto Giovani, ma anche per confrontarsi con la realtà attraverso articoli, interviste, reportage e contributi multimediali. Opinioni e racconti su quanto sta avvenendo intorno a noi in ogni campo della cultura e della società.
Intervista a Guido Ostanel, fondatore e direttore editoriale di BeccoGiallo per “K.Z. Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti”
Beatrice Sarosiek partecipa a Movin Up con la residenza a Rotterdam presso NAC Foundation (New Studios Charlois) e lo racconta nel suo diario web
Dopo il successo del 2013, in occasione della seconda edizione del Festival Padova Fotografia, l’Ufficio Progetto Giovani è tornato protagonista della rassegna. Dal 28 marzo…
La seconda parte del racconto di Milica, volontaria SVE a Progetto Giovani. La prima parte qui. Non sai cos’è lo Sve? Clicca qui Durante il Servizio Volontario Europeo che…
Il racconto di Milica, volontaria Sve presso Progetto Giovani. Non sai cos’è lo Sve? Clicca qui Vivere all’estero è stato sempre per me un desiderio molto…
Il racconto di Emmanuelle, volontaria SVE presso Progetto Giovani. Non sai cos’è lo Sve? Clicca qui Sono Emmanuelle e sono arrivata a Padova 6 mesi fa. Mi sembra come…
Mercoledì 26 febbraio 2014, Jean Louis Aillon, autore del saggio “La decrescita, i giovani e l’utopia: comprendere il disagio per riappropriarsi del nostro futuro”, è…
10 maggio 2013. Lo scrittore Martino Gozzi, ospite di “Da giovani promesse a soliti stronzi, per finire venerati maestri?”, ha raccontato la sua esperienza di autore,…