Disturbi dell’alimentazione: tra fase acuta, rischio di cronicità e guarigione
Martedì 6 giugno, l’Associazione Alice per i D.A. organizza il convegno “Disturbi dell’alimentazione: tra fase acuta, rischio di cronicità e guarigione”.
Novità sulle attività e i progetti interarea dell’Ufficio Progetto Giovani e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova. Trovi altri contenuti e informazioni sulle attività di quest’area nella sezione Progetti Interarea.
Martedì 6 giugno, l’Associazione Alice per i D.A. organizza il convegno “Disturbi dell’alimentazione: tra fase acuta, rischio di cronicità e guarigione”.
Per la stagione 2022/2023, Progetto Giovani rinnova la collaborazione con Zed!, mettendo in palio 10 coppie biglietti per concerti e spettacoli selezionati.
Lavorare nella pubblica amministrazione: una vetrina sui concorsi e le selezioni pubbliche avviate dal Comune di Padova.
Sono pubblicate le graduatorie delle persone selezionate e dei subentri per i progetti di Servizio Civile Universale con il Comune di Padova.
Dal 2 al 20 maggio, il DiSLL – Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova realizza il festival di lingue e culture “AvvicinaMenti”.
Il Dipartimento per gli Studi Linguistici e Letterari (DISLL) dell’Università di Padova organizza la rassegna “Film Sound – Immagini in ascolto”, dedicata alla musica e al cinema.
Mercoledì 19 aprile alle 18:30, il DiSLL dell’Università di Padova ospita Myss Keta per una discussione sui testi e i linguaggi nella scena rap e trap italiana.
Sabato 6 maggio, Progetto Giovani ospita Giusi Marchetta per un approfondimento sulla letteratura italiana del Novecento, rivolto alle scuole superiori.