Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2022

Attenzione: i termini per la pre-iscrizione sono stati riaperti. La nuova scadenza è il 28 febbraio 2022.
ARPAV lancia il nuovo concorso regionale per la produzione di brevi video con l’obiettivo di promuovere nella comunità stili di vita sostenibili, inclusivi e solidali e nuova consapevolezza sulla necessità di ridurre i consumi per assicurare una vita sulla terra prospera ed equa per tutti.
Il focus è orientato ai 17 Goals dell’Agenda 2030, approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2015.
Il concorso
Il concorso è riservato a prodotti audiovisivi realizzati nel corso del 2021 sui temi della sostenibilità e si articola in due categorie:
- sezione scuola – per gli studenti delle scuole secondarie di II grado;
- sezione giovani – per i giovani dai 18 ai 24 anni.
L’obiettivo è far riflettere i giovani e la società sulle problematiche ambientali e sensibilizzarli sulle attuali abitudini di vita, mobilità e consumo, cercando di influire sui modelli di comportamento di domani.
I video dovranno proporre comportamenti e pratiche di uso consapevole delle risorse, facendo esplicito riferimento a uno o più dei 17 Goals dell’Agenda 2030 in termini di azioni da perseguire a livello locale.
Saranno premiati i primi tre classificati delle due sezioni. Per la sezione scuole, i premi consistono in contributi per l’acquisto di servizi educativi digitali e materiali a uso didattico; per la sezione giovani, in contributi per l’acquisto di materiali audiovisivi.
Come partecipare
I partecipanti devono effettuare la pre-iscrizione entro il 15 dicembre 2021 28 febbraio 2022. La scadenza per l’invio del video è l’8 aprile 2022.
Maggiori informazioni sulle modalità di candidatura saranno presto disponibili alla pagina dedicata sul sito di ARPAV; nel frattempo è possibile consultare il testo del bando.
Scarica il bando completo e la scheda di partecipazionePer informazioni
ARPAV
Tel.: 049 8239382
Mail: ea@arpa.veneto.it