Concorso Nazionale del fumetto di Valdagno 2022

Progetto Giovani Valdagno, insieme all’Assessorato alla Politiche per i Giovani della Città di Valdagno, bandisce l’ottava edizione del “Concorso Nazionale del fumetto Città di Valdagno”.

L’edizione 2022 prevede un primo premio in denaro dal valore di 300 Euro per il vincitore della categoria 16-30 e un buono d’acquisto da 50 Euro per il primo classificato della la categoria under 15.


Il concorso

Il tema  del concorso è libero, per lasciare spazio alla fantasia e alla libera espressione dei partecipanti. Allo stesso modo il concorso non pone restrizioni stilistiche, formali o di contenuto. 

Ai partecipanti è richiesto di produrre una storia a fumetti in grado di appassionare e catturare il lettore, e la giuria, in sei tavole

Requisiti

Il concorso è rivolto a tutti i fumettisti esordienti. Per esordiente si intende un autore non professionista e che non possieda contratti di lavoro in ambito fumettistico e che non abbia mai pubblicato con editori di ambito nazionale.

Sono due le categorie ammesse alla partecipazione:

  • categoria giovani e adulti: con età compresa fra i 16 e i 30 anni (31 anni non compiuti);
  • categoria giovanissimi: con età inferiore ai 15 anni (16 anni non compiuti).

Come partecipare

I lavori devono essere inviati o consegnati:

  • in formato digitale – file pdf, jpeg e png – con definizione di almeno 300 dpi;
  • in versione cartacea in formato A3.

I lavori, unitamente alla scheda di partecipazione per minorenni e quella per maggiorenni debitamente compilate e firmate, devono essere:

  • consegnate o inviate tramite posta a Progetto Giovani Valdagno, c/o Palazzo Festari Corso Italia 63 – 36078 Valdagno (VI);
  • inviate tramite mail all’indirizzo dedicato: partecipazione@progettogiovanivaldagno.it specificando nell’oggetto “Concorso Fumetti 2022 -Nome e Cognome”.

Il termine ultimo per l’invio dei lavori è il 28 agosto 2022 entro le 12:00

Il regolamento completo, con le modalità di invio e partecipazione è disponibile in allegato e sul sito web di Progetto Giovani Valdagno.

I lavori selezionati vengono esposti in una mostra dedicata al concorso tra fine settembre e le prime settimane di ottobre. Tutti i partecipanti presenti alla premiazione hanno la possibilità di incontrare i giurati in una “clinic del fumetto” durante la quale vengono analizzati e commentati i lavori presentati.


Per informazioni
Progetto Giovani Valdagno
c/o Palazzo Festari, Corso Italia 63 – 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445405308
Mail: partecipazione@progettogiovanivaldagno.it