
Da sabato 2 marzo parte il corso “Fotografia analogica e stampa in camera oscura” condotto da Mauro Evola presso la Camera Oscura di via Dottesio, 4.
Il laboratorio è inserito nella programmazione 2019 di Gener@zioni in Corso e si svolge con le seguenti modalità:
- dal 2 al 30 marzo 2019;
- 5 incontri, ogni sabato di cui: due con orario 15:00 – 17:00 e tre con orario 15:00 – 19:00.
Come partecipare
Iscriversi al corso è semplicissimo! Basta compilare il modulo online con i propri dati. Gli iscritti saranno contattati per confermare la propria iscrizione e versare il contributo di partecipazione di 64€.
Il corso sarà limitato a un massimo di 10 partecipanti. Oltre al costo d’iscrizione è richiesto un contributo di spesa per l’acquisto del materiale di consumo (chimici, carta, passepartout, ecc.) di circa 10/12 € a testa, cifra che dovrà essere consegnata direttamente al conduttore del corso durante la prima lezione.
Iscriviti al corsoIl corso
Il corso è articolato in due lezioni teoriche e tre lezioni pratiche.
Il programma
- la macchina fotografica, il negativo e la stampa;
- cos’è e perché la fotografia (analogica);
- lo sviluppo del negativo;
- la stampa in camera oscura;
- problem solving in camera oscura;
Il docente
Mauro Evola, classe 1978. Siciliano di nascita ma veneto di adozione. Laureatosi in Lettere a Padova, insegna Italiano, Storia e Geografia negli Istituti secondari di I e II grado. Da 5 anni è un appassionato di fotografia analogica, ma non disdegna il digitale. Predilige la street photography e il ritratto.