Corti a Ponte 2022

Dal 9 al 21 maggio 2022 torna a Padova “Corti a Ponte“, il Festival Internazionale di Cortometraggi che quest’anno giunge alla quindicesima edizione e che ha come tematica “Il futuro“.

Educazione all’arte cinematografica e coinvolgimento attivo del pubblico sono i capisaldi di questo festival unico in Italia per la presenza di un’ampia sezione internazionale dedicata ai giovanissimi.

Il Festival

Il Festival si compone di diversi spazi:

Grande Festival Internazionale

Questa sezione si sviluppa intorno ad un concorso internazionale per cortometraggi d’autore, narrativi o di animazione, con una parte pensata per bambini e ragazzi.

È presente inoltre il Concorso BY 18.25 dedicato alle opere di giovani registi dai 18 ai 25 anni.

Piccolo Festival Internazionale

Questa sezione del Festival è stata realizzata per le scuole di ogni ordine e grado, previa iscrizione, includendo un programma per bambini e ragazzi tra i 3 ed i 18 anni provenienti da tutto il mondo.

Le proiezioni si svolgono online.

Concorsi collaterali

  • GARA 48 ORE: sfida di creatività che consiste nella produzione di un cortometraggio in 48 ore;
  • Concorso Colonne Sonore: concorso per la creazione della sigla del festival per rumoristi e musicisti di ogni età;
  • Eventi collaterali: spettacolo teatrale, mostra di fumetto, conferenza sul videogame, laboratorio di disegno, letture per bambini, presentazione di libri.

Per partecipare

Oltre che come spettatore, chi lo desidera può partecipare al festival anche in veste di volontario: tutte le figure ricercate e le modalità di candidatura sono consultabili sulla pagina dedicata.

Per il programma completo

Per informazioni
Corti a Ponte
Mail: info@cortiaponte.it