
Il 26 settembre è la Giornata Europea delle Lingue, un’occasione per celebrare la diversità linguistica dell’Europa, con sfide e concorsi da poter fare in tutta sicurezza.
L’evento
La Giornata Europea delle Lingue è stata istituita nel 2001 dalla Commissione Europea e dal Consiglio d’Europa per celebrare la diversità linguistica del nostro continente che, con oltre 200 lingue parlate al suo interno, rappresenta una delle zone più multilinguistiche e multiculturali del mondo.
La Giornata vuole inoltre rappresentare anche un’occasione per promuovere lo studio delle lingue straniere.
Le iniziative
Quest’anno tutti i partecipanti sono invitare a prendere parte a delle sfide in lingua, contenute nel manuale di riferimento. Queste sfide incoraggiano i discenti ad uscire dalla propria zona di comfort e approfittare delle numerose possibilità disponibili per praticare o andare oltre all’apprendimento frontale della lingua.
Inoltre è attivo il concorso per il miglior design per la maglietta della Giornata Europea delle Lingue 2021. Per partecipare è sufficiente inserire i dati personali e caricare il proprio progetto sulla pagina dedicata.
Destinatari
Le attività sono adatte a tutti, sia come singolo o come gruppo, attraverso un’organizzazione (scuola o associazione) o solo tra amici e senza distinzioni di età.
Per informazioni
Giornata Europea delle Lingue