
HuffingtonPost Italia, dopo il successo della scorsa edizione del Premio, indice il concorso fotografico “Il potere dell’immaginazione“, in collaborazione con BPER Banca, Fondazione Nino Migliori e Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.
Il termine di consegna delle opere fotografiche è il 12 ottobre 2020.
Il concorso
Il tema del concorso è il potere dell’immaginazione: sognare, pensare in modo creativo, conoscere, dare forma a ciò che ancora non esiste offrendo raffigurazioni inedite della realtà.
Il Premio fotografico 2020 vuole rendere omaggio a tre geni dell’invenzione che quest’anno vengono ricordati con i loro importanti anniversari: Raffaello Sanzio, Federico Fellini e Gianni Rodari. Figure tra loro lontane nel tempo e dai linguaggi differenti, ma accomunate da estro e pensiero innovativo.
I partecipanti, confrontandosi con l’originalità di Raffaello, Fellini e Rodari, sono invitati a interpretare il potere creativo dell’immaginazione.
Verranno assegnati 4 premi:
- 1° classificato – borsa di studio del valore di euro 3.000 euro
- 2° classificato – borsa di studio del valore di euro 2.000 euro
- 3° classificato – borsa di studio del valore di euro 1.000 euro
- Premio Speciale della Commissione del valore di 500 euro
Come partecipare
Il Premio fotografico è rivolto a giovani appassionati di fotografia, di età compresa tra 14 e 29 anni, iscritti a Istituti Scolastici di ogni ordine e grado, a corsi di formazione e specializzazione, a Università italiane o straniere.
I partecipanti possono inviare fino ad un massimo di 3 fotografie attinenti al tema del Premio.
Le opere possono essere inviate con una delle modalità di seguito indicate:
- tramite l’apposita procedura nel sito di HuffPost;
- inviando il materiale all’indirizzo e-mail: premiofotohuffpost@gedidigital.it;
- inviando il materiale tramite WhatsApp al numero: +39 3336282546.
Il termine di consegna delle opere fotografiche è il 12 ottobre 2020.
Per informazioni
HuffingtonPost
Mail: premiofotohuffpost@gedidigital.it
Tel.: +39 3336282546