
Invitalia, con il patrocinio dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del MISE, pubblica il bando per l’8^ edizione del Premio Giulio Natta, volto a promuovere l’innovazione tecnico-scientifica nel mondo accademico attraverso la diffusione della cultura brevettuale.
In palio l’assegnazione di un premio di laurea ad una tesi su ricerca, sviluppo, miglioramento, integrazione, applicazione e impatto delle tecnologie di Intelligenza Artificiale.
L’iniziativa ha lo scopo di promuovere negli atenei italiani la cultura brevettuale, favorendo tra i giovani universitari la conoscenza e l’utilizzo delle banche dati brevettuali, impiegando e sviluppando nuovi brevetti nel campo dell’innovazione tecnologica.
Scarica il bando completoCome partecipare
La domanda di partecipazione deve pervenire via mail all’indirizzo premiogiulionatta2019@invitalia.it e, oltre al modulo di richiesta di partecipazione (scaricabile qui sotto), deve contenere in allegato:
- copia digitale della tesi di laurea, con riportati l’anno accademico e la materia di discussione;
- breve riassunto della tesi (massimo 5 pagine), in cui siano riportati in sintesi obbiettivi, metodologie, principali risultati, titoli brevettuali consultati, bibliografia e aspetti originali e innovativi della ricerca;
- certificato di laurea riportante la lista degli esami sostenuti e relativi esiti;
- nota di presentazione del docente relatore.
Nella domanda di partecipazione deve essere espressamente indicata l’autorizzazione all’eventuale pubblicazione integrale o parziale della tesi di laurea. I materiali inviati non saranno restituiti.
Scarica il modulo di partecipazionePer informazioni
Invitalia
Mail: premiogiulionatta2019@invitalia.it
Tel.: 06 47055800