
La Presidenza del Consiglio dei Ministri indice la sedicesima edizione del Premio Giacomo Matteotti.
Il concorso seleziona tesi di laurea, opere letterarie e teatrali ispirati a Giacomo Matteotti, politico e parlamentare antifascista italiano ucciso nel 1942.
Il concorso
Obiettivo dell’iniziativa è premiare lavori ispirati agli ideali di fratellanza tra i popoli, di libertà e giustizia sociale che hanno caratterizzato la vita e il pensiero di Matteotti.
Il Premio è rivolto ad autori e laureati o dottori di ricerca, italiani e stranieri, che abbiano scritto testi in lingua italiana, in particolare:
- saggistica;
- opere letterarie e teatrali;
- tesi di laurea.
Come partecipare
Il termine per presentare la propria candidatura è il 27 aprile 2020.
I lavori vanno inviati alla Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma. Ulteriori informazioni sulle modalità di candidatura sono disponibili all’interno del bando.
Il concorso premierà 4 vincitori, a cui saranno assegnati i seguenti premi, in base alla categoria di appartenenza:
- 1 premio da 10.000 euro per la sezione saggistica;
- 1 premio da 10.000 euro per la sezione opere letterarie e teatrali;
- 2 premi da 5.000 euro ciascuno per la sezione tesi di laurea.
Per informazioni
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ufficio Segretario Generale – Servizio per le funzioni istituzionali
Mail: premiomatteotti@governo.it