
Regionalismi in Europa è un ciclo di incontri organizzati da Europe Direct Venezia Veneto e il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università di Venezia, in collaborazione con Associazione Nicola Saba.
Lo scopo è comprendere le origini e le dinamiche della nascita di questi fenomeni che si sono affermati in Europa.
Gli incontri
Questi incontri hanno l’obiettivo di approfondire alcuni tra i casi più eclatanti della Storia europea, l’obiettivo è decostruire i miti identitari e ricollocare in una prospettiva diversa le spinte autonomiste e regionaliste.
Gli incontri sono i seguenti:
- 4 novembre – Éire/Irlanda, relatore Liam Sean Mac Gabhann;
- 18 novembre – Catalunya/Catalogna, relatore Patrizio Rigobon;
- 2 dicembre – România/Romania, relatore Carlo Franco.
Nel rispetto delle misure per il COVID19 gli incontri si svolgeranno in modalità virtuale.
Come partecipare
La partecipazione è libera e gratuita, per informazioni riguardo la modalità di adesione agli incontri, visita la pagina dedicata all’iniziativa.
Per informazioni
Europe Direct Venezia Veneto