L’Associazione Culturale MoCA e il Comune di Caorle promuovono la nuova edizione del premio di scultura all’aperto “ScoglieraViva. Sculpting the Sea“. Il premio è finalizzato alla valorizzazione della Città di Caorle ed in particolare la scogliera che divide il mare Adriatico da un lato e il centro storico dall’altro.
Il concorso
Il concorso è aperto a scultori italiani e stranieri, senza limiti di età, sesso o altra qualificazione.
Il tema è libero, ma la proposta dovrà tenere in considerazione i vincoli imposti dall’effettiva realizzazione dell’opera. Gli artisti vincitori, infatti, dovranno scolpire l’opera proposta direttamente sugli scogli di trachite euganea e ogni scultura potrà occupare una superficie di circa 1 – 2 mq.
Il concorso prevede l’assegnazione di 3 premi in denaro di 2.000 € netti ciascuno. Sono inoltre inclusi vitto e alloggio per l’intero periodo di soggiorno presso la Città di Caorle, dal 17 al 26 giugno 2021, per la realizzazione dell’opera in loco.
Come partecipare
La partecipazione al concorso è gratuita. Ogni progetto dovrà essere accompagnato da almeno 1 bozzetto in scala e un testo descrittivo che ne specifichi le tecniche di intervento sui massi di trachite e il significato dell’opera.
Viene inoltre richiesto il curriculum dell’artista e un portfolio. È possibile candidarsiutilizzando una delle seguenti modalità:
- compilando il modulo di iscrizione sul sito;
- inviando in busta chiusa il modulo di iscrizione, la scheda tecnica del progetto, almeno un bozzetto dell’opera che si intende presentare e un dossier consistente nelle foto di almeno 3 sculture già realizzate alla Segreteria del Concorso c/o Arte Laguna via Roma 29/a 31021 Mogliano Veneto (TV).
Il temine ultimo per iscriversi è il 17 maggio 2021.
Scarica il bandoPer informazioni
ScoglieraViva. Sculpting the Sea
Tel: 041 5937242
Mail: info@scoglieraviva.com