
L’Agenzia Europea di Sicurezza Marittima, con sede a Lisbona, offre tirocini a giovani neolaureati con lo scopo di renderli partecipi nel miglioramento del sistema di sicurezza marittima.
L’EMSA, con il suo lavoro di salvaguardia del mare, contribuisce a ridurre il rischio di incidenti, di inquinamento e perdita di vite umane.
I tirocini
I tirocini hanno una durata di minimo tre mesi e un massimo di cinque.
Normalmente le date di inizio tirocinio corrispondono ai primi di marzo e ottobre, con l’emergenza Covid-19, il programma dell’EMSA si riserva il diritto modificare le date di inizio e/o fine previste nel bando.
Il programma del tirocinio prevede:
- esperienza lavorativa nel settore della legislazione legata alla sicurezza marittima;
- esperienza e conoscenza pratica del lavoro quotidiano dei vari uffici dell’Agenzia EMSA;
- opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi universitari.
Possono candidarsi cittadini dell’UE, di Islanda e Norvegia. Il programma prevede anche l’inserimento di tirocinanti di stati non membri dell’UE, a seconda delle risorse disponibili.
I requisiti richiesti sono i seguenti:
- avere completato il primo ciclo di studi universitari, ottenendo un titolo di laurea entro la scadenza del bando;
- possedere un’ottima conoscenza dell’inglese e, se cittadini europei, anche di una seconda lingua comunitaria.
Il contributo mensile previsto per ogni tirocinante è di 1.081,61 euro al mese.
Come candidarsi
Per inviare la domanda è necessario seguire le istruzioni definite nel sito dedicato ai tirocini dell’EMSA, ogni invio di candidatura prevede un’apposita application form da compilare.
La scadenza per partecipare al bando è il 14 dicembre 2020.
Scarica il bandoPer informazioni
EMSA
Praça Europa, 4 – 1249206 Cais do Sodré, Lisboa
Mail: traineeships@emsa.europa.eu