
L’associazione InformaGiovani è alla ricerca di 1 volontario residente in Italia per un progetto di volontariato in Islanda finanziato da Erasmus+ e coordinato da SEEDS (Islanda).
Il progetto avrà la durata di 5 mesi, da metà maggio a metà ottobre 2019 e si svolgerà a Reykjavik, Islanda.
Il progetto
Fondata nel 2005, SEEDS è una ONG islandese, il cui scopo è promuovere lo scambio interculturale, la tutela dell’ambiente e la sensibilizzazione verso tematiche ambientali attraverso la realizzazione di progetti ambientali, sociali e culturali in Islanda.
Attività del volontario
E’ possibile candidarsi per il ruolo di “International Workcamp Leader” oppure “Envirnmental Messenger“.
In entrambi i casi, i volontari saranno coinvolti nel coordinamento di campi di volontariato internazionale della durata di 10-14 giorni.
Per informazioni dettagliate su ruolo e compiti del volontario/a, consultate il documento Voluntary Service in SEEDS.
Requisiti
- età compresa fra 18 e 30 anni;
- capacità nella gestione di gruppi internazionali;
- interesse verso le tematiche ambientali;
- essere autonomi, intraprendenti, flessibili e predisposti all’adattamento a situazioni mutevoli e a spostamenti locali;
- energia, entusiasmo, senso di iniziativa;
- ottime capacità relazionali;
- conoscenza della lingua inglese.
Trasporto, vitto, alloggio, assicurazione
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Erasmus+ e prevede:
- rimborso delle spese di viaggio (da/per l’Islanda) in base alla distanza di Reykjavik dal proprio luogo di residenza (calcolatore di distanze della Commissione Europea – distanza tra 2.000 e 2.999 km: max Euro 360,00; distanza tra 3.000 e 3.999 km: max Euro 530,00).
- vitto e alloggio in stanze quadruple, presso una struttura abitativa condivisa con altri volontari
- indennità individuale mensile
- copertura assicurativa “Cigna” offerta dalla Commissione Europea.
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario inviare entro il 28 febbraio 2019 la propria candidatura all’indirizzo mail m.greco@informa-giovani.net, allegando i seguenti documenti in lingua inglese:
- CV in formato Europass
- lettera di motivazione specifica per il progetto
- questionario debitamente compilato
Indicare nell’oggetto dell’email se interessati a “International workcamp leaders” o “Environmental Messengers”.
Soltanto i volontari preselezionati verranno contattati per una intervista Skype.
Per informazioni
Associazione InformaGiovani
via Mico Geraci, 35 – 90125 Palermo
Tel. 393.9629434