
Associção Juvenil de Deão – AJD cerca 1 volontario per il progetto “V.E.S.T.I.R” in ambito educativo eambientale, a Viana dp Castelo in Portogallo.
Dove: Viana do Castelo, Portugal
Quando: 01/10/2019 al 31/08/2020
Scadenza: 01/10/2019
Il progetto
AJD, è un’associazione senza scopo di lucro, sostenuta dalle associazioni RNAJ, beneficia del programma di sostegno ai giovani – PAJ.
Si tratta si un’associazione che si occupa di politiche giovanili, infatti, il 75% dei suoi associati e il 75% dei membri del consiglio hanno 30 anni o meno. È anche un centro di cultura e sport affiliato a INATEL. L’associazione si rivolge però a tutti i cittadini, con programmi per l’intera comunità e supporto per anziani.
Attività del volontario
- Sostegno alla Community School dell’associazione;
- supporto ai tutor nelle attività quotidiane con bambini e giovani;
- supporto nello studio per gli utenti del centro;
- supporto nel laboratori di arte, linguaggio del corpo, scienza e tecnologia;
- supporto all’internet point e al desk: luogo in cui bambini, giovani e le persone locali hanno accesso a Internet gratuito e possono trovare libri, giornali, DVD e giochi;
- sostegno alle attività con gli anziani;
- sostegno all’area comunicazione (pubblicità sul sito e social media);
- proseguire il progetto dell’orto comunitario eco sostenibile dell’associazione.
Requisiti
- Conoscenze pregresse in materia di design della comunicazione, web design, blog e social media;
- buone capacità comunicative;
- capacità di organizzare eventi per la comunità;
- attitudini a lavorare con bambini e giovani;
- sensibilità in materia di ecologia e eco sostenibilità e voglia di conoscere le tecniche di agricoltura biologica.
Come partecipare
Per presentare domanda per questo progetto è necessario seguire alcuni step:
- registrarsi su European Solidarity Corp e creare il proprio profilo;
- accedere al link https://europa.eu/youth/solidarity/placement/15754_en cliccare sul tasto “APPLY”;
- inviare una email a evs@comune.padova.it indicando il proprio “reference number” (presente nel proprio profilo European Solidarity Corps, individuabile sopra il proprio nome) e il progetto per il quale ci si è candidati.