
CEMÉA Occitanie cerca 1 volontario da coinvolgere in un progetto in ambito interculturale dedicato ai giovani a Perpignan, in Francia.
- Dove: Perpignan, Francia
- Quando: dal 1° dicembre 2020 al 31 agosto 2021
- Scadenza: il prima possibile
Il progetto
Il CEMÉA Occitanie è un movimento di educazione popolare, riconosciuto a livello nazionale come ente di pubblica utilità; vanta un’esperienza sociale e collettiva di 80 anni e si occupa soprattutto di formazione, intervento sociale, istruzione e cultura.
Attività del volontario
• Presentazioni dedicate alla propria esperienza e al programma del Corpo Europeo di Solidarietà;
• creazione di laboratori interattivi dedicati agli scambi interculturali;
• produzione di materiali sulla propria esperienza come volontario ESC, in base al proprio profilo, alle predisposizioni e alle capacità.
Requisiti
• Apertura nello scoprire nuove culture, volontà di mettersi in gioco e di imparare;
• spirito d’iniziativa e di condivisione;
• interesse per i progetti comunitari, l’educazione non formale, il lavoro con i giovani, il lavoro sociale e il progetto educativo del CEMÉA.
Come candidarsi
Per presentare domanda per questo progetto è necessario seguire alcuni step:
• registrarsi sul portale degli European Solidarity Corps e creare il proprio profilo;
• accedere al link https://europa.eu/youth/solidarity/placement/25050_en e cliccare sul tasto “APPLY”;
• inviare un’email a evs@comune.padova.it per ricevere ulteriori informazioni e per candidarsi. Nella candidatura, allegare curriculum vitae e lettera motivazionale e indicare come oggetto della mail “Application Second chance, Interculturality and European citizenship for all”.
Covid-19 e informazioni di viaggio
All’arrivo in Francia, è necessario compilare ed essere in possesso dei seguenti documenti:
- certificato di circolazione internazionale valido anche per la Francia, da presentare alle compagnie di viaggio nonché alle autorità di controllo delle frontiere (per viaggi aerei, marittimi, terrestri e ferroviari);
- dichiarazione giurata che non si presentano sintomi attribuibili al COVID-19.
Di seguito alcune istruzioni da seguire:
- i viaggiatori sono incoraggiati a sottoporsi a un Covid test prima di arrivare in Francia;
- coloro che non effettuano il test precedentemente al loro arrivo, riceveranno informazioni sulle modalità per effettuare una quarantena di 7 giorni in un luogo a loro scelta o in alloggi speciali;
- i viaggiatori saranno informati sulla possibilità di effettuare un test in aeroporto;
- coloro che presentano sintomatologie attribuibili al Covid-19 durante i controlli sanitari alle frontiere saranno sottoposti a quarantena, indipendentemente dalla loro nazionalità.
Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – area Spazio Europa
via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204722
Mail: scambi@comune.padova.it