PCTO DIGIT – Adolescenti, media digitali, genere e intimità
Il Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova propone alle scuole superiori il percorso PCTO “DIGIT” sul tema adolescenti, media digitali, genere e intimità.
Novità da Progetto Giovani e segnalazioni di opportunità nell’ambito della scuola, con particolare riferimento alle attività realizzate per le scuole superiori di Padova.
Il Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova propone alle scuole superiori il percorso PCTO “DIGIT” sul tema adolescenti, media digitali, genere e intimità.
A febbraio torna Libriamoci – Giornate di lettura nelle scuole, iniziativa rivolta a tutte le scuole per diffondere l’amore per i libri e la lettura.
Il Comitato Friburgo della Società Dante Alighieri bandisce un concorso artistico per giovani fino ai 20 anni, dal titolo “Quando penso all’Europa…”.
Progetto Giovani e l’editore E/O lanciano un progetto lettura collettiva rivolto agli adolescenti, a partire dal romanzo “Qui, solo qui” di Christelle Dabos.
Il DISCOG dell’Università di Padova invita gli studenti delle scuole superiori a partecipare a un progetto di ricerca sul benessere e gli stili di vita dei giovani.
Quest’anno il Treno del Ricordo fa tappa anche a Padova: la mostra allestita sul convoglio storico è visitabile il 12 e 13 febbraio, dalle 9:00 alle 18:00.
Mercoledì 15 gennaio, gli studenti e le studentesse del Liceo “Duca D’Aosta” hanno organizzato la loro assemblea di istituto, ospite Fiammetta Borsellino. Il racconto dei nostri volontari SCU.
Fino al 2 marzo, il Centro Culturale San Gaetano ospita la mostra della pittrice padovana Silvana Weiller. Visite guidate gratuite per le scuole, su prenotazione.