
a.s. 2021/22a.s. 2020/21a.s. 2019/20a.s. 2018/19a.s. 2017/18a.s. 2016/17a.s. 2015/16a.s. 2014/15
Lavoro. Competenze. Orientamento
- Competenze trasversali: una risorsa per vivere bene insieme
- Dal dire al fare
- Il linguaggio giornalistico
- La ricerca attiva del lavoro
- Le scuole conoscono Progetto Giovani
- Nuovi artigiani digitali
- Opportunità per artisti e operatori socio-culturali in formazione
- Realizza il tuo portfolio
- Talenti da scoprire, talenti da coltivare
Europa. Mobilità
Educazione civica. Legalità
Educazione al benessere
Cultura
Lavoro. Competenze. Orientamento
Europa. Mobilità
Educazione civica. Legalità
Educazione al benessere
Cultura
Storia
- Attività didattica sostituiva del Viaggio della Memoria
- Il filo della memoria: storia della diaspora armena
- Incontro con il popolo armeno: il genocidio del 1915
- La pietra e il ricordo. I contro-monumenti e i memoriali diffusi dedicati alla Shoah in Europa
- La storia d’Italia tra ‘800 e ‘900
- La storia della Germania nel Novecento
Lavoro. Competenze. Orientamento
Europa. Mobilità
Educazione civica. Legalità
Educazione al benessere
Educazione scientifica
Economia
Cultura
Storia
Lavoro. Competenze. Orientamento
Europa. Mobilità
Educazione civica e legalità
Educazione al benessere
Cultura
- Incontri con autori della saggistica e della narrativa italiana e straniera
- La Fiera delle Parole per le scuole
- One Book One City
- Lo potevo fare anch’io. Dieci opere per esplorare l’arte contemporanea
- Spazi d’arte. Organizzare un’esposizione
- Scriviamo un video
- L’articolo di giornale per la prova di maturità
- Vivi la tua città
- La storia della Germania nel ‘900
- Lezioni di storia. I volti del potere
- Storia e memoria
- Incontro con il popolo armeno: il genocidio del 1915 (associazione ItaliArmenia)
- Il filo della memoria: storia della diaspora armena (associazione Nairi Onlus)
Lavoro. Competenze. Orientamento
Europa. Mobilità
Educazione civica e diritti umani
Salute. Prevenzione
Cultura
- Incontri con autori della saggistica e della narrativa italiana e straniera
- Lo potevo fare anch’io. Dieci opere per esplorare l’arte contemporanea
- Spazi d’arte. Organizzare un’esposizione
- Scriviamo un video
- Comunicazione scientifica
- L’articolo di giornale per la prova di maturità
- Vivi la tua città
- Il Sessantotto: la contestazione giovanile
- La storia della Germania nel ‘900
- Il centenario della Grande Guerra
- La Shoah
- Il filo della memoria: storia della diaspora armena