NON SOLO SOLDI
Paolo Gava – AIEF Associazione Italiana Educatori Finanziari
Destinatari
Scuole secondarie di secondo grado
Dove
Istituto scolastico
Quando
Da concordare con il docente
Modalità
Lezione frontale e interattiva (massimo 1 classe per laboratorio, massimo 3 classi per istituto)
Durata
2 ore
Materiali
PC portatile e proiettore o LIM e lavagna, uno smartphone/tablet con connessione a internet per ogni alunno (nel caso non ci fosse la disponibilità, è possibile svolgere gli incontri con metodi più convenzionali)
L’intervento
L’iniziativa risponde alle numerose raccomandazioni circa l’introduzione dell’educazione finanziaria nelle scuole di ogni ordine e grado (Ministero dell’Istruzione, OCSE, Unione Europea, Agenda 2030 dell’ONU).
La struttura del laboratorio (“finlab“) favorisce l’interazione, sia tra gli studenti, sia con il formatore. Vengono utilizzate diverse metodologie di edutainment come brainstorming, sondaggi, lavoro di gruppo, gioco, test. La proposta può essere inserita nel curriculum di educazione civica ed è adatta a tutti gli indirizzi scolastici, perché non necessita di alcuna preparazione specifica.
È possibile organizzare con gli insegnanti un incontro di presentazione delle proposte al fine di individuare i laboratori più adatti alle caratteristiche della classe. L’effettivo svolgimento degli appuntamenti è sottoposto alla valutazione del formatore, anche in relazione alle richieste pervenute.
Finlab indicati per classi I, II, III
Finlab indicati per classi IV e V
Gli obiettivi
- Approfondire alcuni argomenti di educazione finanziaria che toccano direttamente la vita degli studenti e quella delle loro famiglie.
- Accrescere la cittadinanza consapevole e responsabile, per essere soggetti attivi e non passivi nelle proprie scelte e per poter prendersi cura di sé e degli altri, oggi e in futuro.
- Fornire elementi di alfabetizzazione finanziaria di base, ma anche stimolare domande e riflessioni su temi come il denaro, il lavoro, il benessere, il risparmio, i bisogni.
Come partecipare
Per richiedere l’intervento, è necessario compilare il modulo di adesione entro il 30 settembre 2022.
Compila il moduloEDUCAZIONE CIVICA. LEGALITÀ