Gli scambi giovanili con Progetto Giovani

Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025

Gli Youth Exchanges sono scambi giovanili finanziati dall’Unione europea che fanno parte del programma Erasmus+ e che permettono a giovani di diversi Paesi di incontrarsi, vivere insieme e creare progetti comuni per un breve periodo di tempo.

Ogni progetto di scambio si ispira a tematiche precise e avviene al di fuori dal contesto scolastico, attraverso metodi di apprendimento ed educazione non formali. Le attività prevedono workshop, dibattiti, laboratori artistici, giochi, incontri con esperti, ma anche serate internazionali e visite alla città ospitante.


I progetti

Questa pagina raccoglie progetti di scambi con durata variabile tra i 5 e i 21 giorni e offrono la possibilità di soggiornare all’estero in uno dei Paesi partner del progetto. Possono partecipare giovani di età compresa tra i 13 e i 30 anni

Vitto e alloggio sono finanziati dall’Unione europea e le spese di viaggio prevedono un rimborso fino ad un massimo di 275 Euro, comprensivi di viaggio di andata e ritorno. Secondo quanto previsto dalle linee guida Erasmus+, alcuni enti o associazioni potrebbero richiedere una quota di partecipazione, a copertura delle spese amministrative.

Anche Progetto Giovani organizza ogni anno numerosi progetti di scambio in collaborazione con i propri partner europei. È inoltre possibile consultare l’archivio degli scambi giovanili realizzati in passato dall’ufficio.

Per ulteriori informazioni sugli Youth Exchanges, è possibile richiedere una consulenza alle operatrici dell’area Spazio Europa di Progetto Giovani. Per saperne di più »


Scambio giovanile in Francia - Tema gioco, intercultura e apprendimento creativo

L’associazione Lunaria cerca partecipanti per lo scambio giovanile “Let’s play“, a tema gioco, intercultura e apprendimento creativo.

  • Dove: Dordogna, Francia
  • Quando: dal 1° al 22 agosto 2025
  • Scadenza candidature: 13 giugno 2025

Vitto e alloggio sono coperti dal programma. Le spese di viaggio sono rimborsate fino ad un massimale di 211 € (285 € per il Green Travel).

Per avere maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la pagina dedicata.

Scambio giovanile in repubblica Ceca - Tema alfabetizzazione mediatica

L’associazione EUROSUD cerca partecipanti di età compresa tra i 18 e 30 anni per lo scambio giovanile “In media we trust?“, a tema alfabetizzazione mediatica.

  • Dove: Ochoz u Brna, Repubblica Ceca
  • Quando: dal 6 al 13 luglio 2025
  • Scadenza candidature: il prima possibile

Vitto e alloggio sono coperti dal programma. Le spese di viaggio sono rimborsate fino ad un massimale di 275 €.

Per avere maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la pagina dedicata.

Scambio giovanile in Francia - Tema sport e attività all'aperto

L’associazione Gentle Giant cerca partecipanti di età compresa tra i 18 e 30 anni per lo scambio giovanile “Play, Share, Connect“, a tema sport e attività all’aperto.

  • Dove: Cognac, Francia
  • Quando: dal 7 al 15 Luglio
  • Scadenza candidature: il prima possibile

Vitto e alloggio sono coperti dal programma. Le spese di viaggio sono rimborsate fino ad un massimale di 309€.

Per avere maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la pagina dedicata.

Scambio giovanile in Polonia - Tema educazione non formale e teatro

L’associazione EUROSUD cerca partecipanti di età compresa tra i 18 e 30 anni per lo scambio giovanile “Theater Meets Education :The Power of Improvisation“, a tema educazione non formale e teatro.

  • Dove: Trzcińsko, Polonia
  • Quando: dal 7 al 16 Luglio 2025
  • Scadenza candidature: il prima possibile

Vitto e alloggio sono coperti dal programma. Le spese di viaggio sono rimborsate fino ad un massimale di 309 €.

Per avere maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la pagina dedicata.

Scambio giovanile in Repubblica Cerca - Tema competenze comunicative

L’associazione EUROSUD cerca partecipanti di età compresa tra i 16 e i 17 anni per lo scambio giovanile “My Camp: Where Teens Talk & Explore“, a tema competenze comunicative.

  • Dove: Spálené Poříčí, Repubblica Ceca
  • Quando: dal 13 al 19 luglio 2025
  • Scadenza candidature: il prima possibile

Vitto e alloggio sono coperti dal programma. Le spese di viaggio sono rimborsate fino ad un massimale di 309 €.

Per avere maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la pagina dedicata.

Scambio giovanile in Belgio - Tema migrazione

L’Associazione Compagnons Bâtisseurs cerca partecipanti di età compresa tra i 16 e 22 anni per lo scambio giovanile “The colors of migration“, a tema migrazione.

  • Dove: Marche-en-Famenne, Belgio
  • Quando: dal 9 agosto al 23 agosto 2025
  • Scadenza candidature: il prima possibile

Vitto, alloggio e spese di viaggio sono coperti dal programma.

Per avere maggiori informazioni e per candidarsi è possibile scrivere all’indirizzo mail project@xena.it

Scambio giovanile in Turchia - Tema salute e benessere

L’Associazione Ululì cerca 8 partecipanti e 1 group leader per lo scambio giovanile “Digident“, a tema salute e benessere pediatrico e per persone con bisogni speciali.

  • Dove: Ankara, Turchia
  • Quando: dall’11 al 17 agosto 2025
  • Scadenza candidature: il prima possibile

Vitto, alloggio e spese di viaggio sono coperti dal programma. Il corso è rivolto a laureandi, laureandi, studenti e studentesse del IV o V anno del corso universitario di Odontoiatria.

Per avere maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la scheda di progetto.

Scambio giovanile in Italia - Tema inclusione, benessere e sostenibilità

L’Associazione EUROSUD cerca partecipanti per lo scambio giovanile “Step in“, a tema inclusione, benessere e sostenibilità.

  • Dove: Puglia, Italia
  • Quando: dal 27 agosto al 5 settembre 2025
  • Scadenza candidature: il prima possibile

Vitto, alloggio e spese di viaggio sono coperti dal programma.

Per avere maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la scheda di progetto.


Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – Area Spazio Europa
Via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204722
Mail: scambi@comune.padova.it