A cura di
Giorgio Vallortigara – Università degli Studi di Trento
Destinatari
Classi I-II-III-IV-V
Quando
Da definire
Dove
Centro Culturale Altinate San Gaetano
Modalità
Conferenza plenaria
Durata
1 ora e mezza
L’intervento
Conferenza plenaria a partire dall’ultimo saggio di Giorgio Vallortigara, “Il pulcino di Kant” (Adelphi).
Le ricerche di Giorgio Vallortigara stanno ridisegnando il confine che separa la biologia dal mondo astratto delle speculazioni metafisiche. Suoi compagni di viaggio in questa avventura scientifica sono i pulcini, specie a prole precoce e modello ideale per studiare la mente allo stato nascente, senza alcuna esperienza pregressa.
Nel laboratorio del Centro Mente/Cervello dell’Università di Trento assistiamo con un misto di incredulità e di tenerezza alle performance dei minuscoli pennuti. La loro capacità di calcolo li porta, poco dopo la schiusa, a eseguire, in maniera non verbale e non simbolica, le quattro operazioni dell’aritmetica. Avendo come unico riferimento un pannello contrassegnato da un certo numero di elementi (ad esempio cinque cerchietti), sanno che i numeri più piccoli si trovano a sinistra e quelli più grandi a destra: questo grazie a una organizzazione cerebrale asimmetrica, la stessa che fa sì che la grande maggioranza di noi non sia mancina.
Alla luce di tali scoperte, la contrapposizione tra eredità e ambiente, tra natura e cultura appare datata. La mente, argomenta Vallortigara, non è una tabula rasa, e l’apprendimento dall’esperienza è possibile solo se il sistema nervoso possiede in partenza una struttura. Le ricerche sui pulcini corroborano dunque la tesi delle conoscenze innate che Lorenz ha sintetizzato nell’espressione « l’apriori kantiano è un a posteriori filogenetico». Una sapienza di cui non siamo depositari esclusivi: schemi di comportamento, predisposizioni, emozioni, organizzazioni neurali sono quelli di creature da cui ci dividono trecento milioni di anni di evoluzione.
Come partecipare
Le iscrizioni sono chiuse.