NUOVI ARTIGIANI DIGITALI
Area Animazione – Ufficio Progetto Giovani
Destinatari
Scuole secondarie di secondo grado
Dove
Centro Culturale Altinate San Gaetano
Piattaforma online
Quando
Tra febbraio e marzo
Modalità
Assemblea plenaria
Durata
2 ore
Materiali
Video e slideshow
L’intervento
Nell’ambito delle azioni di promozione del makerslab “PG Lab”, gli studenti delle scuole padovane sono invitati ad incontrare e a conoscere i profili professionali degli artigiani digitali. Stampa e modellazione 3D, videomapping, droni, fotografia digitale, video a 360° e le diverse sfaccettature del mondo makers vengono via via presentate agli studenti da professionisti che, nel corso degli ultimi anni sono riusciti a coniugare le loro passioni con le nuove richieste del mercato. L’innovazione viene raccontata da chi la vive e la promuove nel corso di un’assemblea partecipata.
L’assemblea prevede la presentazione della “storia” di un artigiano digitale allo scopo di coprire lo scarto tra stereotipo e realtà. La genesi del percorso professionale è anche lo spunto per illustrare le opportunità che si possono aprire agli studenti in aree d’impresa ancora in fase di definizione. Gli studenti sono invitati a porre domande e ad interagire attivamente con gli artigiani digitali.
L’assemblea, che si svolge in data unica, prevede la partecipazione di un gruppo di almeno 60 e non più di 120 studenti.
Gli obiettivi
- Promuovere la cultura dell’innovazione e favorire lo spirito creativo ed imprenditivo dei giovani.
- Riportare il “mito” dei makers al quotidiano e possibile.
- Consentire agli studenti di rintracciare elementi di motivazione personale nelle storie degli artigiani digitali.
- Promuovere le opportunità offerte dal laboratorio multimediale di PG Lab.
Come partecipare
Per richiedere l’intervento, è necessario compilare il modulo di adesione entro il 30 settembre 2022.
Compila il moduloLAVORO. COMPETENZE. ORIENTAMENTO