Concorsi e selezioni del Comune di Padova

Le assunzioni nella Pubblica Amministrazione avvengono attraverso concorsi o selezioni pubbliche oppure per mobilità da altri enti, con contratti a tempo determinato o indeterminato.

I tempi per attivare le assunzioni sono subordinati alla programmazione dell’ente, in relazione alle esigenze degli uffici e servizi e alla disponibilità di bilancio.

Laureandi e neolaureati, inoltre, hanno la possibilità di effettuare stage curriculari o extra curricolari presso il Comune di Padova.

Di seguito, presentiamo i concorsi pubblici e le selezioni attualmente attive. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito istituzionale Padovanet.


Concorsi pubblici del Comune di Padova

Concorso per l'assunzione di n. 2 Funzionari Contabili - Area Funzionari e dell'Elevata Qualificazione

  • Scadenza: 8 giugno
  • Di cosa ti occuperai? Dopo un periodo di affiancamento gestirai attività di tipo contabile o fiscale, con responsabilità di risultato sugli obiettivi assegnati. Oltre alla predisposizione e redazione di atti e documenti contabili ti occuperai anche di analisi, studio ed elaborazione di dati amministrativi e contabili utili alla programmazione economico-finanziaria dell’ente. Lavorerai in squadra, con possibilità di coordinare anche altre persone.
  • Cosa offriamo? Contratto a tempo indeterminato (con periodo di prova di 6 mesi) full-time di 36 ore settimanali flessibili, retribuzione annua lorda di € 23.212,35, cui si aggiunge un premio di produttività annuo, possibilità di svolgere in parte la prestazione in lavoro agile, buono pasto in caso di giornata lavorativa con pausa pranzo, agevolazioni tragitto casa lavoro, incentivo economico per l’uso della bicicletta, contributi per la frequentazione ai centri estivi da parte dei figli minori, sconti e agevolazioni presso partner convenzionati. Ci impegniamo a garantire l’assenza di qualsiasi tipo di discriminazione e a sviluppare capacità e competenze delle nostre risorse, promuovendo attività di informazione e formazione, compresa l’opportunità di concorrere all’attribuzione di borse di studio per la partecipazione a master universitari anche di secondo livello. L’opportunità unica di contribuire allo sviluppo della Città di Padova. Lavorerai in un ambiente sereno, stimolante e orientato allo spirito di servizio per la collettività.
  • Chi cerchiamo? Una persona propositiva, orientata agli obiettivi, che ama la collaborazione, relazionarsi con gli altri e fare squadra per erogare servizi di qualità alla cittadinanza.

Maggiori informazioni sui requisiti, le modalità di candidatura e le procedure selettive sono disponibili all’interno del bando.

Scopri di più

Concorso per l'assunzione di n. 6 Funzionari Informatici - Area Funzionari dell'Elevata Qualificazione

  • Scadenza: 8 giugno
  • Di cosa ti occuperai? Dopo un periodo di affiancamento, in funzione delle tue propensioni e del tuo curriculum verrai coinvolto in progetti di transizione digitale dei processi aziendali; implementazione di sistemi basati su Internet of Things; realizzazione e gestione di architetture sistemistiche iper-convergenti e cloud compliant e anche di architetture di networking locali e metropolitane; sviluppo e utilizzo di sistemi di Big Data, Real-time, DataAnalytics, Intelligenza Artificiale e sistemi informativi territoriali basati su piattaforme GIS integrate con piattaforme Big Data.
  • Cosa offriamo? Contratto a tempo indeterminato (con periodo di prova di 6 mesi) full-time di 36 ore settimanali flessibili, retribuzione annua lorda di € 23.212,35, cui si aggiunge un premio di produttività annuo, possibilità di svolgere in parte la prestazione in lavoro agile, buono pasto in caso di giornata lavorativa con pausa pranzo, agevolazioni tragitto casa lavoro, incentivo economico per l’uso della bicicletta, contributi per la frequentazione ai centri estivi da parte dei figli minori, sconti e agevolazioni presso partner convenzionati. Ci impegniamo a garantire l’assenza di qualsiasi tipo di discriminazione e a sviluppare capacità e competenze delle nostre risorse, promuovendo attività di informazione e formazione, compresa l’opportunità di concorrere all’attribuzione di borse di studio per la partecipazione a master universitari anche di secondo livello. L’opportunità unica di contribuire allo sviluppo della Città di Padova. Lavorerai in un ambiente sereno, stimolante e orientato allo spirito di servizio per la collettività.
  • Chi cerchiamo? Una persona propositiva, orientata agli obiettivi, che ama la collaborazione, relazionarsi con gli altri e fare squadra per erogare servizi di qualità alla cittadinanza.

Maggiori informazioni sui requisiti, le modalità di candidatura e le procedure selettive sono disponibili all’interno del bando.

Scopri di più

Concorso per l'assunzione di n. 5 Istruttori Tecnici - Area degli Istruttori

Posti disponibili: 5
Contratto: tempo pieno e indeterminato
Scadenza: 15 giugno 2023

Viene indetto un concorso pubblico, per esami, con eventuale preselezione, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 5 unità nel profilo di Istruttore Tecnici – Area degli istruttori.

Il contenuto professionale prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • istruttoria tecnica di pratiche di lavori pubblici dalla fase di affidamento dell’incarico professionale al collaudo relativamente a lavori di grandi opere infrastrutturali, alla viabilità e ai sistemi di trasporto nell’ambito dell’area metropolitana ed interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa;
  • predisposizione di elaborati tecnici nei campi di attività di competenza del Settore Pianificazione Urbanistica;
  • esecuzione di operazioni di ricerca, acquisizione e rappresentazione grafica di prospetti, schemi, bozze, progetti tecnici;
  • realizzazione della cartografia tematica e tecnica;
  • collaborazione alle attività di analisi e progettazione;
  • preparazione ed esecuzione delle procedure di elaborazione, effettuando i controlli prestabiliti;
  • istruttoria nei procedimenti di revisione del classamento catastale;
  • redazione di atti tecnici di aggiornamento catastale relativi ad immobili di proprietà comunale;
  • stima dei valori immobiliari;
  • istruttoria al fine del rilascio di titoli edilizi nell’ambito dello Sportello Unico per l’Edilizia e dello Sportello Unico per le Attività Produttive anche su beni o zone vincolate ai sensi del Codice dei beni Culturali e del Paesaggio;
  • organizzazione dei servizi con rapporti di media complessità con i fornitori;
  • inserimenti ed elaborazioni in sistemi informativi;
  • supporto nel monitoraggio della realizzazione delle opere pubbliche, SAL;
  • controlli e verifiche sullo stato manutentivo delle strutture e relative segnalazioni, richieste e proposte al responsabile del servizio e ai settori tecnici competenti;
  • svolgimento di sopralluoghi;
  • controlli e verifiche sulla funzionalità delle attrezzature di servizio e di quelle a disposizione dell’utenza;
  • attività riconducibili alla figura del preposto, ai sensi del D.lgs. 81/2008;
  • verifiche periodiche, a fini sicurezza, di apparecchi, macchine, impianti, attrezzature;
  • attività soggette ai controlli di prevenzione.

Maggiori informazioni sui requisiti, le modalità di candidatura e le procedure selettive sono disponibili all’interno del bando.

Scopri di più

Concorso per l'assunzione di n. 21 Operai - Area degli Operatori Esperti

Posti disponibili: 21
Contratto: tempo pieno e indeterminato
Scadenza: 15 giugno 2023

Viene indetto un concorso pubblico, per esami, con eventuale preselezione, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 21 unità nel profilo di Operai – Area degli Operatori Esperti, di cui 2 posti nell’ambito “Magazziniere”, 12 posti di cui 4 posti da destinare alla gestione degli impianti sportivi nell’ambito “Cantoniere”, 1 posto nell’ambito “Fabbro”, 1 posto nell’ambito “Falegname”, 1 posto nell’ambito “Meccanico”, 3 posti nell’ambito “Elettricista” e 1 posto nell’ambito “Idraulico”.

Il contenuto professionale prevede lo svolgimento delle seguenti attività a seconda del collocamento.

AMBITO “MAGAZZINIERE”:

  • ricevimento dalle ditte fornitrici del materiale di approvvigionamento di scuole e uffici, del controllo qualità e conteggio, nonché del successivo stoccaggio in magazzino comunale, anche con l’ausilio di mezzi meccanici e/o manuali e utilizzo di scale;
  • preparazione degli ordini predisposti dall’ufficio amministrativo, con imballaggio del materiale al fine del trasporto e della consegna in tutte le sedi comunali, asili compresi;
  • individuazione del livello minimo delle scorte al fine della loro corretta gestione;
  • rotazione delle merci in consegna, con particolare attenzione alla scadenza delle stesse;
  • predisposizione dell’inventario di fine anno, con il minimale ausilio di apparecchiature informatiche;
  • corretto smaltimento dei rifiuti prodotti.

AMBITO “CANTONIERE” (compresa la gestione degli impianti sportivi):

  • attività di carattere tecnico-manutentivo, sulla base di direttive e documenti di massima, per interventi di manutenzione del patrimonio mobiliare ed immobiliare dell’ente;
  • esecuzione di interventi specializzati, in relazione alle proprie competenze tecniche;
  • organizza il rifornimento del materiale di consumo;
  • cura l’ordinaria manutenzione e l’efficienza funzionale delle macchine e delle attrezzature in dotazione e segnala la necessità di interventi di manutenzione straordinaria;
  • conduce automezzi e motomezzi per il trasporto di materiali;
  • conduce macchine operatrici complesse;
  • redige relazioni sugli interventi eseguiti e formula proposte per miglioramento operativo del servizio;
  • è impiegato negli interventi di manutenzione delle strutture murarie degli edifici, degli arredi e degli impianti, in relazione alle proprie specifiche competenze tecniche;
  • è impiegato negli interventi di manutenzione di strade;
  • installazione dei paletti e transenne parapedonali;
  • installazione di segnali stradali verticali fissi;
  • posizionamento di segnaletica di cantiere;
  • chiusura buche con impiego di asfalto a freddo;
  • manutenzione delle strade in materiale lapideo;
  • utilizzo di autocarri con gru;
  • utilizzo di autocarri con spargisale;
  • carico materiale con l’ausilio di muletto elevatore.

Qualora destinato al supporto della gestione degli impianti sportivi:

  • custodia delle strutture sportive e dei parchi annessi;
  • attività di sanificazione e pulizia, con orario articolato in turni, anche con l’utilizzo di apposite attrezzature;
  • allestimento e disallestimento delle attrezzature sportive;
  • piccoli interventi di manutenzione finalizzati al mantenimento degli impianti, degli arredi e del verde.

AMBITO “FABBRO”:

  • attività di carattere tecnico-manutentivo, per interventi di manutenzione del patrimonio mobiliare ed immobiliare dell’ente;
  • esecuzione di interventi specializzati, in relazione alle proprie competenze tecniche;
  • organizzazione del rifornimento del materiale di consumo;
  • cura dell’ordinaria manutenzione e dell’efficienza funzionale delle macchine e delle attrezzature in dotazione e segnalazione della necessità di interventi di manutenzione straordinaria;
  • utilizzo di automezzi e motomezzi per il trasporto di materiali;
  • utilizzo di macchine operatrici complesse;
  • redazione di relazioni sugli interventi eseguiti e formulazione di proposte per il miglioramento operativo del servizio.
  • è impiegato negli interventi di manutenzione delle infrastrutture stradali;
  • riparazione, costruzione e/o trasformazione di componenti metalliche (sbarre, portali, cancellate o altri tipi dicostruzioni componenti le infrastrutture stradali);
  • installazione dei paletti e transenne parapedonali;
  • installazione di segnali stradali verticali fissi;
  • posizionamento di segnaletica di cantiere;
  • impiego di attrezzature per operare da fabbro quali smerigliatrice, seghe, saldatrici, macchine e attrezzature da taglio, tornio, frese;
  • utilizzo di autocarri con gru;
  • utilizzo di autocarri con spargisale;
  • carico materiale con l’ausilio di muletto elevatore.

AMBITO “FALEGNAME”:

  • capacità di utilizzo di macchine da falegnameria (sega circolare, pialla, pulitrice a nastro);
  • conoscenza della carpenteria in legno;
  • movimentazione materiali;
  • manutenzione straordinaria, anche con sostituzione di parti in materiali diversi (vetro, ferro, materie plastiche), di infissi esistenti.

AMBITO “MECCANICO”:

  • interventi di piccola manutenzione dei veicoli leggeri dell’Autoparco comunale, inclusa la Polizia Locale;
  • consegna e ritiro dei veicoli presso i settori comunali e presso le ditte fornitrici;
  • acquisto dei ricambi auto, secondo le indicazioni dell’ufficio Autoparco del Comune;
  • tagliando propedeutico alla revisione dei veicoli leggeri;
  • valutazione dei preventivi inviati dalle ditte fornitrici in merito agli interventi effettuati in officine esterne;
  • programmazione, secondo la normativa vigente, dei collaudi, delle revisioni e delle manutenzioni dei veicoli pesanti, dei carrelli e delle gru di proprietà del Comune, in costante rapporto con le officine specializzate esterne;
  • tenuta dei registri di carico e scarico per l’inventariazione del materiale dell’autofficina;
  • smaltimento rifiuti speciali prodotti dall’Autofficina, su precise indicazioni dell’Ufficio Autoparco.

AMBITO “ELETTRICISTA”:

  • applicazione norme tecniche relative a impianti elettrici;
  • installazione e manutenzione di impianti elettrici e di apparati per la distribuzione di energia elettrica, comprese le attività coinvolte nella manutenzione di componenti e macchinari elettrici;
  • interventi manutentivi su impianti di automazione e telecontrollo, cablaggio di reti elettriche e trasmissione dati.

AMBITO “IDRAULICO”:

  • scelta ed installazione di componenti idraulici;
  • esecuzione e manutenzione di impianti idraulici e termoidraulici in edifici pubblici;
  • manutenzione di impianti emergenza antincendio.

Maggiori informazioni sui requisiti, le modalità di candidatura e le procedure selettive sono disponibili all’interno del bando.

Scopri di più


Selezioni pubbliche del Comune di Padova

Selezione per elenco integrativo delle graduatorie di insegnanti di scuola dell'infanzia

È possibile presentare la domanda per essere inseriti in un elenco integrativo delle graduatorie vigenti, per l’assunzione a tempo determinato di insegnante scuola dell’infanzia.

L’elenco integrativo permetterà ai Servizi Scolastici del Comune di Padova, dopo aver effettuato lo scorrimento, senza esito, della graduatoria per assunzioni a tempo indeterminato in corso di predisposizione e della vigente graduatoria a tempo determinato, di contattare le persone inserite per far fronte alle esigenze di sostituzione di insegnanti scuola infanzia temporaneamente assenti dal servizio.

Maggiori informazioni sui requisiti, le modalità di candidatura e le procedure selettive sono disponibili all’interno dell’avviso.

Scopri di più

Selezione per elenco integrativo delle graduatorie di educatori di asilo nido

È possibile presentare domanda per essere inseriti in un elenco integrativo, delle graduatorie vigenti, per l’assunzione a tempo determinato di personale nel profilo di educatore asilo nido.

L’elenco integrativo permetterà ai Servizi Scolastici del Comune di Padova, dopo aver effettuato lo scorrimento, senza esito, della graduatoria per assunzioni a tempo indeterminato in corso di predisposizione e della vigente graduatoria a tempo determinato, di contattare le persone inserite per far fronte alle esigenze di sostituzione di educatrici asilo nido temporaneamente assenti dal servizio.

Maggiori informazioni sui requisiti, le modalità di candidatura e le procedure selettive sono disponibili all’interno dell’avviso.

Scopri di più


Per informazioni
Comune di Padova
Ufficio concorsi – Settore Risorse Umane e Organizzazione
Tel.: 049 8205483
Email: concorsi@comune.padova.it