PG Lab è uno spazio a disposizione di tutti i giovani della città appassionati e incuriositi dal mondo digitale, luogo di aggregazione dove sperimentare idee e acquisire nuove competenze, con la possibilità di usufruire di attrezzatura adeguata per foto, grafica, montaggio video e fabbricazione digitale.
PG Lab rappresenta la re-identificazione delle funzioni e delle attività dell’area Animazione, uno spazio disponibile ad accogliere giovani con profili e bisogni differenti. L’identità dello spazio non si esaurisce nel quartiere, ma in esso assume una dimensione capace di localizzarne l’azione e la relazione con la città in una logica dialettica.
PG Lab è uno spazio sperimentale per definizione, non solo in ambito digitale, ma delle opportunità di ideazione e sperimentazione di soluzioni alternative per la città. È lo spazio “protetto” in cui nascono idee che si sviluppano nella comunità.
PG Lab è il luogo di ascolto, emersione, attivazione, organizzazione e finalizzazione del potenziale giovanile in una logica di reciprocità tra concessione di uno spazio di azione e sperimentazione delle proprie competenze.
PG Lab è uno spazio di aggregazione digitale pensato per chi è curioso, per chi è appassionato e per chi “smanetta” in una logica di apprendimento condiviso tra coetanei, anche in una prospettiva di riduzione del digital divide.
PG Lab è uno spazio propulsivo per la partecipazione giovanile, è un sistema di opportunità e proposte che consenta di agire e sviluppare il potenziale giovanile attraverso sportelli, attività, eventi e progetti.
PG Lab offre occasioni di formazione, anche tra pari, strutturate secondo diverse modalità:
- proposte e percorsi formativi;
- consulenze individuali e di gruppo;
- laboratori attrezzati e spazi d’incontro;
- eventi ed esperienze immersive;
- consultazione riviste specializzate (Il Fotografo, Internazionale, Wired, Psicologia Contemporanea, Tutto Digitale);
- supporto per realizzazione opere audiovisive e prestito attrezzatura professionale;
- makerslab con attrezzatura tecnologica 3.0 disponibile all’uso e al prestito dopo adeguata formazione nel rispetto del regolamento vigente.
Operatori qualificati e con expertise in diversi ambiti accompagnano gratuitamente singoli e gruppi nella sperimentazione delle proprie competenze.
L’attrezzatura
PG Lab è lo spazio di riferimento per giovani che cercano un ambiente digital friendly nel quale disporre di una connessione wi-fi e delle seguenti attrezzature:
- stampante e penne 3D;
- laser cutter;
- tavoletta grafica;
- fotocopiatore a colori;
- macchine fotografiche;
- videocamere;
- kit Arduino.
Contatti
Referente: Anna Difeo
PG Lab
piazza Caduti della Resistenza, 3 – Padova
Tel.: 049 8204723
Mail: pglab@comune.padova.it
Orari
lunedì: 10:00-12:00 / 15:00-18:30
martedì: 15:00-18:30
mercoledì: 11:00-13:00 / 15:00-18:30
giovedì: 15:00-18:30
venerdì, sabato e domenica: chiuso
Sviluppo, Cultura Digitale e Innovazione
Uno spazio dedicato al confronto, la ricerca e la sperimentazione conoscenze legate al mondo delle nuove tecnologie digitali.
Dettagli »Life in progress
Spazio di ascolto, informazione e orientamento per facilitare l’accesso ai servizi attivi sul territorio in ambito lavorativo, formativo e del tempo libero.
Dettagli »Punto Video Toselli
Il Punto Video Toselli favorisce l’acceso dei giovani ad attrezzature professionali offrendo consulenza, formazione e favorendo il dialogo e l’interazione tra i diversi gruppi di lavoro.
Dettagli »Camera Oscura
La Camera Oscura è uno spazio attrezzato per lo sviluppo, il fissaggio e la stampa fotografica. Si rivolge a chi è interessato ad utilizzare l’attrezzatura disponibile e dedicarsi personalmente allo sviluppo fotografico.
Dettagli »