
“Anime Verdi” è il festival che apre, per un weekend, gli spazi verdi più belli, curiosi e inattesi del centro storico, consentendo al pubblico di conoscerne la bellezza, la storia e le storie di chi se ne prende cura.
L’evento non è riservato ai giardini storici, ma a tutti gli spazi verdi privati, amorevolmente curati quali oasi di bellezza e di benessere.
La nuova edizione

Anime Verdi 2022 – Appuntamenti speciali
Sabato 17 e domenica 18 settembre torna a Padova Anime Verdi. Il programma degli eventi speciali prevede mostre, performance, concerti, visite e approfondimenti.

Anime Verdi 2022
Sabato 17 e domenica 18 settembre torna a Padova “Anime Verdi“, la quinta edizione del festival che apre gli spazi verdi più belli, curiosi e inattesi di Padova

Padova e l’Università hanno un’anima verde
Mercoledì 7 settembre, presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo, si svolge una lezione aperta in occasione della presentazione della quinta edizione di “Anime Verdi”.

Call per volontari – Hai un’anima verde?
Vuoi essere protagonista di una grande manifestazione urbana? Per la quinta edizione di Anime Verdi, a Padova il 17 e 18 settembre, stiamo cercando volontari.

I laboratori di Anime Verdi 2022
Progetto Giovani promuove quattro laboratori gratuiti per under 30, in preparazione al Festival Anime Verdi, a Padova il 17 e 18 settembre 2022.

Happy volunteer | anime verdi
Il 20 giugno, Anime Verdi apre le porte di Villa Pesavento per Happy volunteer, iniziativa per volontari e aspiranti del festival dei giardini di Padova

Racconta un giardino – Open call
Anime Verdi lancia un’open call rivolta a storyteller, attori, cantautori, musicisti, botanici, paesaggisti o guide per il festival del 17 e 18 settembre.

Anime Verdi & more – I frutti del festival
Anime Verdi lancia una call per associazioni e gruppi interessati a contribuire alla programmazione del festival, che si svolge il 17 e 18 settembre.

Anime Verdi – Call per proprietari di giardini
“Anime Verdi” torna a Padova il 17 e 18 settembre 2022. È aperta una call per invitare i proprietari ad aprire il proprio giardino nei giorni del Festival.
Le scorse edizioni

Anime Verdi 2021 – Appuntamenti speciali
Il programma completo di Anime Verdi, a Padova il 25 e 26 settembre: mostre, performance artistiche, concerti, visite guidate, letture e approfondimenti.

Anime Verdi 2021 – Festival di giardini aperti
Sabato 25 e domenica 26 settembre torna a Padova “Anime Verdi“, la quarta edizione del festival che apre i portoni dei giardini pubblici e privati della città.

I laboratori di Anime Verdi 2021
Cinque laboratori gratuiti per giovani under 30 nell’ambito della quarta edizione di Anime Verdi – festival di giardini aperti.

Progetto Giovani partecipa a #PalestroFiorisce
Sabato 5 giugno si è svolta la prima iniziativa del percorso partecipato #PalestroFiorisce. Ha partecipato anche Progetto Giovani, con la mostra fotografica Anime Verdi.

Anime Verdi – Volontari under 18
Progetto Giovani offre agli studenti under 18 la possibilità di partecipare come volontari al festival di giardini aperti “Anime Verdi” e acquisire crediti PCTO.

Anime Verdi 2020 – Festival di giardini aperti
Il 26 e 27 settembre torna a Padova “Anime Verdi”, la terza edizione del festival che apre i portoni dei giardini pubblici e privati della città.

Anime Verdi 2020 – Appuntamenti speciali
Il 26 e 27 settembre, torna il festival di giardini aperti tra musica, approfondimenti culturali e visioni inedite della città: il programma completo.

I laboratori di Anime Verdi
Quattro laboratori per giovani under 30 nell’ambito della terza edizione di Anime Verdi: fotografia digitale, fotografia analogica, videomaking, grafica.

Anime Verdi 2019 – Festival di giardini aperti
L’ufficio Progetto Giovani, Il Raggio Verde e Xena, presentano la seconda edizione del festival di giardini aperti, in programma l’1 e 2 giugno a Padova.

Anime Verdi 2019 – Cosa fare
Sabato 1 e domenica 2 giugno 2019, Anime Verdi torna per la seconda edizione, con 26 giardini privati e 5 tra i più importanti parchi…

Anime Verdi – Presentazione del festival
Martedì 21 maggio alle 17:00, Progetto Giovani presenta la seconda edizione di “Anime Verdi”, il festival di giardini aperti in programma l’1 e il 2 giugno.

Corso – Tecniche di invenzione e di scrittura narrativa
Progetto Giovani realizza il corso “Tecniche di invenzione e di scrittura creativa“ condotto da Luigi Dal Cin.

Conoscere il giardino – Laboratorio
Il 29 marzo e il 5 aprile, presso PG Toselli 3.0 di piazza Caduti della Resistenza, si realizza un laboratorio gratuito di classificazione dei giardini.

Workshop di photoediting e layout design
Ad aprile, l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova promuove il corso “Elementi di photoediting e layout design”, nell’ambito di Anime Verdi.

Workshop di fotografia
Ad aprile, Progetto Giovani realizza un workshop di fotografia condotto da Matteo Pillon, nell’ambito di Anime Verdi – festival di giardini aperti.

“Anime Verdi” – Call per proprietari di giardini
L’ufficio Progetto Giovani lancia una call rivolta ai proprietari di giardini di Padova, per la partecipazione al festival “Anime Verdi” i prossimi 1 e 2 giugno

Workshop di videomaking
A marzo e aprile Progetto Giovani realizza un workshop di videomaking condotto da Salvatore Frisina.

Introduzione al web design
Ad aprile l’ufficio Progetto Giovani promuove un corso di introduzione al web design, nell’ambito di “Anime Verdi – Festival di giardini aperti”.
L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova promuove il festival “Anime Verdi“, dedicato alla scoperta dei giardini privati della città. Il festival si svolge sabato 22 e domenica 23 settembre 2018.
A chi non è mai capitato di percorrere le strade e attraversare le piazze di Padova scrutando con curiosità oltre un portone semichiuso o immaginando come potessero essere disegnati gli spazi verdi di cui si scorgono solo le cime degli alberi, al di là delle recinzioni?
“Anime Verdi” ha suonato a quei campanelli trovando proprietari accoglienti e disponibili ad aprirli, tutti assieme, nella prima edizione del festival.
Il festival è stato preceduto da un evento di presentazione, in programma mercoledì 5 settembre. Per tutte le anticipazioni, segui la pagina Facebook del festival.
Dal 19 al 21 settembre, “Anime Verdi” partecipa a Flormat, Salone internazionale del florovivaismo, con un proprio stand e interviene nel corso del convegno “Giardini Storici e Giardinieri, verso un nuovo turismo del verde?” di mercoledì 19 settembre >>Scopri di più
L’iniziativa rientra nel programma padovano della Settimana europea della mobilità, tra i molti appuntamenti dedicati alla scoperta della città senza auto.
Cos’è?
Per un intero weekend, 24 giardini del centro storico di Padova apriranno le porte al pubblico e riveleranno la loro bellezza nascosta. Grazie ai volontari del festival e alla preziosissima fiducia in loro riposta da proprietari privati e istituzionali, sarà possibile godere di una visione capace di sconvolgere l’abituale percezione della città.
Un percorso che porterà i visitatori ad attraversare i secoli e gli stili tra alberi ultracentenari e le più stravaganti e rare varietà di piante. In ogni spazio verde traspaiono la filosofia dei proprietari e la dedizione di chi se ne prende cura, accogliendo l’ospite in un ambiente che sorprende e accoglie ogni volta in un modo nuovo.
Come nasce?
“Anime Verdi” nasce dalla costruzione e dalla formazione di uno staff di volontari under 30. Sono più di 100 i giovani fotografi, grafici, storyteller e videomaker che hanno deciso di aiutarci a raccontare il festival e che custodiranno i giardini nel weekend di apertura.
Proposto dall’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova in collaborazione con cooperativa sociale Il Raggio di Verde nell’ambito del Piano di Intervento in materia di Politiche Giovanili del distretto di Padova co-finanziato dalla Regione del Veneto, il progetto mira a far incontrare i giovani con chi si prende cura del verde e del patrimonio paesaggistico locale, nella convinzione che vi sia una generazione desiderosa di incontrare, raccontare e condividere bellezza con chi la preserva.
Come funziona?
Per accedere ai giardini è necessario munirsi del braccialetto acquistabile presso il punto informazioni nei giorni del festival o presso il PG Toselli 3.0 di piazza Caduti della Resistenza.
Per informazioni
Segreteria del festival c/o PG Lab
piazza Caduti della Resistenza, 3
Tel: 049 8204723
Mail: info@animeverdi.it
Fb: @AnimeVerdi