Giovedì 27 aprile, alle 10:30, è in programma la presentazione della nuova edizione di Anime Verdi, il Festival di giardini aperti, che torna a Padova il 6 e 7 maggio 2023.
La presentazione è arricchita da una lezione aperta di Ugo Morelli, per approfondire cosa succede nel nostro cervello quando rallentiamo il passo ed entriamo in sintonia con il paesaggio.
L’evento si svolge presso la Sala Paladin di Palazzo Moroni. La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti. È richiesta la prenotazione attraverso il modulo online.
Compila il modulo di registrazioneLa presentazione
Nei suoi 5 anni di vita, con 70 giardini aperti, più di 300 volontari coinvolti e oltre 10mila visitatori, il festival Anime Verdi è diventato un appuntamento irrinunciabile per la città di Padova. Lo stupore e il senso di meraviglia che si ritrovano negli sguardi dei visitatori, sono il tratto distintivo di una manifestazione che attraverso la lentezza, la cura e l’attenzione alla bellezza riesce a cambiare il nostro modo di guardare.
Ore 10:30 – Padova ha un’anima verde
- Antonio Bressa, Assessore al Verde, Parchi e Agricoltura del Comune di Padova
- Pietro Bean, Consigliere delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova
- Fiorita Luciano, Caposettore Gabinetto del Sindaco di Padova
Ore 10:50 – Fermarsi a guardare
- Lezione aperta a cura di Ugo Morelli, Direttore Scientifico Arte Sella Education e Docente di Scienze cognitive applicate alla vivibilità, al paesaggio e all’ambiente presso l’Università Federico II di Napoli
Ore 11:30 – Presentazione programma Anime Verdi 2023
- Stefano De Stefani, Curatore di Anime Verdi e presidente de Il Raggio Verde
Ore 12:00 – Apertura Infopoint Anime Verdi
- Piazza delle Erbe, 52, con allestimenti a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “Duca degli Abruzzi”
Per informazioni
Anime Verdi
Mail: info@animeverdi.it
Mail ufficio stampa: press@animeverdi.it