IL GENOCIDIO DEGLI ARMENI
Marcello Flores – Università di Siena
Destinatari
Scuole secondarie di secondo grado
Dove
Centro Culturale Altinate San Gaetano
Quando
17 aprile 2023
Modalità
Conferenza plenaria
Durata
2 ore
Materiali
PC, videoproiettore
L’intervento
Presentazione e discussione con l’autore del saggio “Il genocidio degli armeni” (Il Mulino).
Già sul finire dell’Ottocento, con il declinare dell’impero ottomano, il governo mette in opera un piano demografico sociale che, a fronte del problema di ricollocare i cittadini turchi espulsi dalle regioni europee dell’impero diventate indipendenti, prevede la completa turchizzazione dell’Anatolia, attuata a spese degli armeni.
Questi ultimi subiranno crescenti persecuzioni fino alla decisione, presa nel corso della Grande Guerra, di deportarli e sterminarli. Fra aprile 1915 e settembre 1916 centinaia di migliaia di armeni vennero uccisi. Oltre a ricostruire analiticamente il processo, Flores presenta anche la lunga battaglia della memoria che tuttora si combatte su un genocidio che la Turchia continua a negare.
Come partecipare
Per richiedere l’intervento, è necessario compilare il modulo di adesione entro il 23 ottobre 2022.
Compila il moduloSTORIA