Sono Marco, ho 25 anni e dal 25 maggio 2023 sono impegnato nel progetto di Servizio Civile Universale presso l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova. Molti sono stati i momenti fruttuosi ed emozionanti durante i mesi passati in questo luogo, ma sicuramente uno dei più soddisfacenti è stato il poter vedere concretizzato il mio progetto, ovvero un viaggio di volontariato, condiviso con la coordinatrice dell’ufficio Laura Gnan e altre tre volontarie di SCU.
La scuola di Barbiana e la storia del sacerdote rivoluzionario Don Lorenzo Milani mi avevano affascinato da subito, fin dal primo viaggio a Barbiana compiuto durante i primi mesi di formazione. Colpito dall’esperienza, alcuni mesi dopo, proposi alla dott.ssa Gnan l’idea di intraprendere un viaggio per dare il nostro contributo alla pulizia degli ambienti della scuola, che vivono grazie al volontariato di chi offre servizio per mantenere in vita un tassello importante della storia.
Dopo aver organizzato le tante idee e grazie all’aiuto prezioso di Annalisa (volontaria della fondazione Don Lorenzo Milani), siamo riusciti a organizzare il viaggio noleggiando un pulmino e trovando ospitalità presso una comunità religiosa per il pernottamento.
Dal 18 al 20 aprile, abbiamo prestato servizio pulendo i vari ambienti della canonica e della scuola di Barbiana, avendo così, inoltre, la possibilità di accedere ad alcuni spazi della casa che di norma non vengono fatti visitare (ad esempio la soffitta, la camera da letto di nonna Eda e altri ambienti).
Molto è stato il lavoro da svolgere (pulizie, mobili da buttare, pesi da portare ecc.) ma molta di più era la soddisfazione quando potevamo osservare i frutti del nostro lavoro, oltre che gustare i pasti condivisi in semplicità ma di una bontà unica grazie alle capacità culinarie di Annalisa… e dalla gioia che nasceva grazie all’ottima compagnia.
Un’esperienza davvero unica che porterò sempre con me e della quale vado davvero fiero: io, la nostra coordinatrice e altre tre volontarie, ci siamo recati lì per offrire un servizio agli altri e abbiamo avuto modo di respirare un’aria completamente diversa da quella delle nostre frenetiche routine, tornando a casa arricchiti da una full immersion tra servizio e apprendimento di valori semplici, genuini e pratici.
“I care”, “io mi prendo cura di…”, è il famoso motto di Don Milani, appeso anche nell’aula della scuola: forse è quello che, in piccola parte, anche noi abbiamo fatto.