Corpo Europeo di Solidarietà con Progetto Giovani

Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2025

Il Corpo Europeo di Solidarietà è l’iniziativa dell’Unione Europea che offre ai giovani opportunità di lavoro o di volontariato, nel proprio Paese o all’estero, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.

La sezione volontariato offre ai giovani l’opportunità di svolgere un servizio volontario a tempo pieno in un altro Paese per periodi compresi tra 2 e 12 mesi. Si fonda sul Servizio Volontario Europeo (parte del programma Erasmus+) e su altri programmi di finanziamento dell’UE


Progetti a lungo termine

L’Ufficio Progetto Giovani è ente di invio dei volontari italiani all’estero ed ente di accoglienza dei volontari stranieri a Padova. Per candidarsi a questi progetti è necessario seguire alcuni passaggi:

  • registrarsi alla banca dati del Corpo Europeo di Solidarietà e creare il proprio profilo;
  • accedere al link del progetto scelto e cliccare sul tasto “APPLY”.

Questa pagina raccoglie i progetti a lungo termine (da 2 a 12 mesi).

Per ulteriori informazioni sul Corpo Europeo di solidarietà, è possibile richiedere una consulenza alle operatrici dell’aerea Spazio Europa di Progetto Giovani. Per saperne di più»

Scopri anche i progetti a breve termine »

Volontariato in ambito sociale in Irlanda

L’Associazione Porta Nuova Europa cerca volontari/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni per il progetto in ambito sociale “People deserve better” a Cork, Irlanda.

  • Dove: Cork, Irlanda
  • Quando: da febbraio ad agosto 2025
  • Scadenza: 30 gennaio 2025

Il progetto si svolge presso La Simon Community, comunità che supporta coloro che non hanno una dimora o che rischiano di rimanere senza casa.

Le attività svolte nella comunità sono finalizzate al miglioramento della qualità di vita delle persone a rischio, offrendo loro un supporto completo e la possibilità di avere un posto dove stare. La comunità ha una forte rete di volontari, che rappresentano il nucleo principale del lavoro svolto al suo interno, insieme allo staff di riferimento.

Per maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la pagina dedicata.

Volontariato in ambito supporto alla comunità locale in Bulgaria

L’organizzazione Smokinya Foundation cerca volontari/e di età tra i 18 e i 29 anni per il progetto in ambito supporto alla comunità locale “2025 Rural Future – NATURE COMMUNITY EDUCATION”, a Mrachenik, Bulgaria.

Dove: Mrachenik, Bulgaria
Quando: dal 1° marzo al 30 settembre 2025
Scadenza: 31 gennaio 2025

I partecipanti si impegnano in attività che supportano la comunità locale, sviluppano competenze pratiche e sperimentano uno stile di vita incentrato sulla comunità. Tra le attività principali rientrano: l’organizzazione di eventi per la comunità locale; attività di giardinaggio e mantenimento del verde, pulizia dai rifiuti; creazione di contenuti digitali (foto e video); utilizzo di pratiche eco-friendly.

Per maggiori informazioni e per candidarsi è necessario consultare la pagina dedicata.

Volontariato in ambito teatro e inclusione sociale in Irlanda

L’organizzazione irlandese Crooked House Theatre Company cerca volontari/e di età tra i 23 e i 30 anni per il progetto in ambito teatro e inclusione sociale “Applied Theatre-Making”, a Newbridge, Irlanda.

Dove: Newbridge, Irlanda
Quando: dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026
Scadenza: 31 gennaio 2025

L’organizzazione, attiva nel campo del teatro, offre laboratori di recitazione e progetti teatrali destinati a giovani, gruppi comunitari e persone in situazioni di vulnerabilità. Attraverso il teatro, Crooked House mira a favorire l’inclusione sociale, lo sviluppo personale e l’educazione civica.

Per maggiori informazioni e per candidarsi è necessario consultare la pagina dedicata.

Volontariato in ambito politiche e istituzioni europee in Grecia

L’Associazione I.R.T.E.A. cerca volontari/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni per il progetto in ambito politiche e istituzioni europee “VolEUnteer in your City” ad Atene, Grecia.

  • Dove: Atene, Grecia
  • Quando: dall’8 febbraio al 10 agosto 2025
  • Scadenza: 8 febbraio 2025

Le attività del progetto si basano sul modello YOCOMO (YOuth Workers COmpetence MOdel) per la formazione dei volontari e comprendono eventi interculturali, attività di team-building e altre opportunità per favorire l’integrazione del gruppo e fornire tutti gli strumenti utili.

Le principali mansioni includono: sviluppo e partecipazione in attività multiculturali; elaborazione di campagne su temi di attualità; creazione di MOOCs sui temi e obiettivi del progetto, in base alle esigenze della comunità locale.

Per maggiori informazioni e per candidarsi è necessario consultare la pagina dedicata.

Volontariato in ambito inclusione sociale e sport in Spagna

L’organizzazione Asociación Multideportiva Euexia cerca volontari/e di età tra i 18 e i 30 anni per il progetto in ambito inclusione sociale e sport “Euexia: Sport, Disability and Erasmus+ Projects- 10 months in Spain”, a Plasencia, Spagna.

  • Dove: Plasencia, Spagna
  • Quando: tra il 28 febbraio 2025 e il 28 dicembre 2025
  • Scadenza: il prima possibile

L’organizzazione si impegna nella promozione dello sport, dell’inclusione sociale e nel supporto a giovani provenienti da contesti svantaggiati. A.M. Euexia valorizza lo sport come strumento di crescita fisica, emotiva e sociale, sostenendo attivamente la cittadinanza e la solidarietà. La persona selezionata sarà coinvolta in una varietà di attività focalizzate su sport, inclusione sociale e la promozione delle opportunità offerte dal programma Erasmus+.

Per maggiori informazioni e per candidarsi è necessario consultare la pagina dedicata.

Volontariato in ambito sociale in Francia

L’organizzazione Les Compagnons Bâtisseurs cerca 5 volontari/e per il progetto in ambito socialeRenovating homes to empower people and strengthen their social life” a Bordeaux, Parigi, Montpellier e Rennes, Francia.

  • Dove: Bordeaux, Parigi, Montpellier e Rennes, Francia
  • Quando: da gennaio a dicembre 2025
  • Scadenza: il prima possibile

L’organizzazione è impegnata nell’aiuto alle persone nella ricostruzione di unità abitative, soprattutto verso coloro che hanno un reddito molto basso e vivono in condizioni precarie. Durante il progetto, i volontari hanno il compito di aiutare le squadre di costruttori e abitanti nel ristrutturare le case, dedicandosi interamente a lavori manuali.

Per maggiori informazioni e per candidarsi è possibile contattare l’International Mobility Officer. Di seguito l’indirizzo mail: a.buchet@compagnonsbatisseurs.eu (destinataria: Ms. Adèle BUCHET).

Volontariato in ambito ambientale in Spagna

L’organizzazione GEPEC cerca volontari/e per il progetto in ambito ambientale “Environmental volunteering in the south of Catalonia (Tarragona) 2025” a Tarragona, in Spagna.

  • Dove: Tarragona, in Spagna
  • Quando: tra il 1° febbraio e il 31 ottobre 2025
  • Scadenza: il prima possibile

L’associazione svolge attività di divulgazione, sensibilizzazione, ricerca e progetti di ripristino del territorio e difesa ambientale, e negli anni è stata insignita di numerosi riconoscimenti per il suo impegno nella tutela dell’ambiente.

Il progetto è dedicato alla tutela e alla gestione sostenibile dell’ambiente. Le attività dei volontari includono: manutenzione della proprietà, monitoraggio della fauna e della flora locali, supporto a tecnici e volontari, supporto all’associazione in attività di comunicazione e amministrazione.

Per maggiori informazioni e per candidarsi è necessario consultare la pagina dedicata.

Volontariato in ambito educativo in Svezia

La ONG svedese Kooperativet Fjället cerca volontari/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni per il progetto in ambito educativo “Working with young people at Fjället Youth Centre Sweden” a Angered, in Svezia.

  • Dove: Angered, Svezia
  • Quando: dall’1 settembre 2025 al 31 agosto 2026
  • Scadenza: 28 febbraio 2025

I volontari selezionati svolgono il loro servizio presso il centro giovanile della cooperativa, sviluppando attività sportive, culturali, artigianali, teatrali e musicali e organizzando giochi ed escursioni. Altro obiettivo del progetto è quello di contribuire a diffondere informazioni sulle opportunità offerte dall’Unione europea ai giovani.

Per i partecipanti sono previste due sessioni di formazione a Stoccolma presso l’Agenzia nazionale nazionale e la frequenza ad un corso di lingua svedese.

Per maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la pagina dedicata.

Volontariato in ambito sociale in Lituania

Asociacija Litdea, organizzazione non governativa lituana, cerca volontari/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni per 2 progetti in ambito sociale: “Volunteering in Betzata community” e “Volunteering L’Arche Community” a Vilnius, Lituania.

Volunteering in Betzata community

  • Dove: Vilnius, Lituania
  • Quando: dal 5 luglio 2025 al 30 giugno 2026
  • Scadenza: 30 marzo 2025

Volunteering L’Arche Community

  • Dove: Vilnius, Lituania
  • Quando: dall’1 settembre 2025 al 30 agosto 2026
  • Scadenza: 30 marzo 2025

I progetti si svolgono presso Arche Community, comunità cattolica di Vilnius che accoglie adulti con disabilità mentali, operatori sociali, artigiani e volontari.

I volontari selezionati hanno il compito di assistere le persone con esigenze speciali nelle loro attività quotidiane presso la struttura “Betzatos bendruomene”. Altro obiettivo del progetto è quello di supportare i residenti nella creazione di oggetti in legno, partecipando a festival e ad eventi organizzati per i residenti.

Per maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la pagina dedicata.

Volontariato in ambito ambientale in Belgio

L’Associazione Naturpuunt cerca 3 volontari/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni per il progetto in ambito ambientale “Volunteering at Visitor Center Landschap De Liereman” a Turnhout, Belgio.

  • Dove: Turnhout, Belgio
  • Quando: da maggio/agosto 2025
  • Scadenza: 31 marzo 2025

L’organizzazione si occupa di natura e biodiversità e protegge gli spazi aperti e la qualità dell’ambiente. Si occupa inoltre di: gestione di un bar e di un negozio di prodotti biologici, organizzazione di passeggiate guidate, affitto sale riunioni e programmi educativi, attività e corsi per scuole, famiglie e bambini.

I volontari hanno il compito di supportare l’organizzazione nelle attività quotidiane del centro visitatori e della riserva “Landschap De Liereman”, aiutando al bar e in cucina durante l’orario di apertura e lavorando nella natura. Si occuperanno occasionalmente anche della cura dei pascoli semi-selvatici, di compiti amministrativi, pulizie e manutenzione, sviluppo di attività didattiche per bambini, scuole e altri gruppi.

Per maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la pagina dedicata

Volontariato in vari ambiti in Armenia

La Cooperativa sociale Palma Nana cerca volontari/e per vari progetti in ambito sociale, assistenziale e ambientale, in Armenia.

  • Dove: Armenia
  • Quando: data di inizio servizio da concordare
  • Scadenza: il prima possibile

Il progetto prevede che i partecipanti siano coinvolti in attività differenti a seconda dei propri interessi e della propria motivazione. I progetti proposti si sviluppano nei seguenti ambiti:

  • volontariato in un centro di riabilitazione pediatrica;
  • volontariato presso il centro medico “Arabkir”;
  • volontariato presso il centro di assistenza all’infanzia “Zatik”;
  • volontariato a scuola per bambini con disabilità visiva;
  • volontariato negli asili;
  • volontariato presso il fondo di beneficenza “Diaconia;
  • volontariato a supporto delle attività dell’ufficio HUJ;
  • volontariato nel Museo di storia dell’Armenia;
  • volontariato nella Galleria Nazionale dell’Armenia;
  • volontariato a tema ambientale nel Giardino botanico o presso il WWF.

Per maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la pagina dedicata.


Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – Area Spazio Europa
Via Altinate, 71 – 35121 Padova
Orario: dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00
Tel. 049 8204722
E-mail: evs@comune.padova.it