Corpo Europeo di Solidarietà – Progetti a breve termine
EsteroSpazio Europa17 Agosto 2021-Commenti disabilitati su Corpo Europeo di Solidarietà – Progetti a breve termine
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025
Il Corpo Europeo di Solidarietà è l’iniziativa dell’Unione Europea che offre ai giovani opportunità di lavoro o di volontariato, nel proprio Paese o all’estero, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
Lasezione volontariato offre ai giovani l’opportunità di svolgere un servizio volontario a tempo pieno in un altro Paese per periodi compresi tra 1 e 12 mesi. Si fonda sul Servizio Volontario Europeo (parte del programma Erasmus+) e su altri programmi di finanziamento dell’UE.
Progetti a breve termine
Questa pagina raccoglie i progetti a breve termine (da 2 settimane a 2 mesi), attività ESC a tutti gli effetti che seguono lo stesso iter di candidatura e le stesse regole. La durata ridotta permette di svolgere un’esperienza all’estero che non interferisce eccessivamente con gli impegni di studio o di lavoro.
Progetto Giovani è ente di invio dei volontari italiani all’estero ed ente di accoglienza dei volontari stranieri a Padova.
Per ulteriori informazioni sul Corpo Europeo di solidarietà, è possibile richiedere una consulenza alle operatrici dell’aerea Spazio Europa di Progetto Giovani. Per saperne di più»
L’associazione InformaGiovani ETS cerca volontari/e per il progetto in ambito educativo “Play & care: Caritas summercamp with children 2” a Sant’Agata di Militello, Italia.
Dove: Sant’Agata di Militello, Italia
Quando: dal 6 al 31 luglio 2025
Scadenza: 6 giugno 2025
I giovani coinvolti hanno modo di assistere il Centro Caritas nella gestione delle attività ricreative durante un campo estivo, supportando bambini, ragazzi e ragazze del posto. Qui hanno modo di organizzare giochi, attività sportive, balli e canti.
Il lavoro si svolge principalmente al mattino, occupandosi della gestione di tempo e spazio, della logistica e del supporto dei volontari locali. Il gruppo potrà essere suddiviso in team più piccoli per una migliore organizzazione.
Per maggiori informazioni e per candidarsi è necessario consultare la pagina dedicata.
Volontariato in ambito artistico in Polonia
L’associazione Biuro Wystaw Artystycznych cerca 10 volontari/e per il progetto in ambito artistico “Hands-On Krosno: Workshops for Al“”, a Krosno, Polonia.
Dove: Krosno, Polonia
Quando: dal 30 giugno al 13 agosto 2025
Scadenza: 22 giugno 2025
I partecipanti hanno l’opportunità di collaborare con artisti, creativi, grafici ed educatori per accrescere l’apprezzamento culturale e la consapevolezza dei problemi ecologici, sperimentando alcuni modi sostenibili di espressione attraverso l’arte. Professioniste e professionisti esperti guideranno i volontari, aiutandoli a migliorare le capacità creative e ad acquisire conoscenze in materia ecologica.
Per maggiori informazioni e per candidarsi è necessario consultare la pagina dedicata.
Volontariato in ambito sociale in Francia
L’associazione Asso Du Centre de Beaumotte cerca volontari/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni per il progetto in ambito sociale “Back to the sources” a Beaumotte-Aubertans, Francia.
Dove: Beaumotte-Aubertans, Francia
Quando: dal 5 al 26 luglio 2025
Scadenza: 4 luglio 2025
Il progetto è in linea con gli obiettivi “Città e comunità sostenibili” stabiliti dalle Nazioni Unite. Coinvolgere il territorio, esplorare diversi modi di pensare e agire, condividere competenze e vivere momenti conviviali: tutte queste opportunità hanno l’obiettivo di promuovere la solidarietà.
Altro scopo del progetto è quello di restaurare il patrimonio, creando legami sociali tra residenti e giovani internazionali e apprendendo in team le tecniche tradizionali di muratura.
Per maggiori informazioni e per candidarsi consultare la scheda di progetto.
Volontariato in ambito culturale in Francia
L’organizzazione Les Villages des Jeunes cerca volontari/e dietà compresa tra i 18 e i 30 anni per il progetto in ambito culturale “Tracing the steps of the duke of Lesdiguieres” a Le Glaizil, Francia.
Dove: Le Glaizil, Francia
Quando: dall’11 al 25 luglio 2025
Scadenza: 10 luglio 2025
Da 24 anni, volontari e volontarie da tutto il mondo lavorano per preservare i resti del castello del Duc de Lesdiguières: immerso in uno scenario montano, il castello del XVI secolo è stato dichiarato monumento storico dal 1978. Nel 2000, è stata creata un’associazione locale per salvaguardare la memoria storica, architettonica e culturale dell’edificio.
Ad oggi, i giovani selezionati lavorano per consolidare le rovine dell’opera architettonica, arricchendone al contempo la storia. In particolar modo, i volontari hanno modo di consolidare la muratura di un parapetto in pietra, guidati da un esperto locale.
Per maggiori informazioni e per candidarsi è necessario consultare la pagina dedicata.
Per informazioni Ufficio Progetto Giovani – Area Spazio Europa Via Altinate, 71 – 35121 Padova Tel.: 049 8204722 Mail: evs@comune.padova.it
Il 26 e 27 giugno, Eduforma e CoopCulture organizzano “Un’estate di opportunità”, incontri di orientamento per conoscere le opportunità per il periodo estivo.
I Punti Locali Eurodesk organizzano un nuovo ciclo di webinar informativi sulle opportunità di mobilità dei giovani per studio, tirocinio, lavoro e volontariato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.