A cura di
Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Padova
Destinatari
Classi I-II-III-IV-V
Quando
Da concordare
Dove
Da definire
Modalità
Lezione frontale
Durata
2 ore
L’intervento
Conferenze informative a cura del professore Filippo Focardi (Università degli Studi di Padova) su uno dei seguenti temi a scelta:
- La Repubblica di Weimar: ascesa e crollo della democrazia tedesca
- La fine della II Guerra Mondiale e la nascita di due stati tedeschi
- La Germania di fronte al passato nazista
- Il muro di Berlino
- Le ombre del passato. Italia e Germania dai crimini dell’occupazione nazista alla riconciliazione europea
A conclusione della lezione, il relatore è a disposizione per rispondere ai quesiti degli studenti.
Gli obiettivi
- Approfondire criticamente alcune delle conoscenze già acquisite a livello curricolare sulla realtà storico-politica della Germania nel ‘900.
- Implementare la conoscenza del panorama socio-culturale tedesco del ‘900.
- Favorire l’integrazione di conoscenze storiche, politiche, culturali e sociali.
Come partecipare
Per richiedere l’intervento, è necessario compilare il modulo di adesione entro il 30 settembre 2023.
Compila il moduloSul tema della storia della Germania nel ‘900, è possibile prenotare anche la lezione “Il muro“.