
Da martedì 24 marzo 2025, Progetto Giovani ripropone l’attività di volontariato giovanile per la creazione di un orto urbano nei giardini e nel chiostro del Monastero di San Bonaventura, in via Cavalletto, 15 a Padova.
Possono partecipare giovani con un’età compresa tra 14 e 22 anni. Per studentesse e studenti delle scuole superiori della città, a richiesta, può essere rilasciato un attestato di partecipazione. Il riconoscimento dell’attestato ai fini del conseguimento di crediti liberi rimane, però, a discrezione dell’istituto scolastico di provenienza.
Il progetto
Il percorso finalizzato a sensibilizzare ed educare al rispetto per l’ambiente e alla sostenibilità, offrendo ai giovani un’occasione di socializzazione in cui acquisire competenze utili alla gestione di un piccolo orto domestico e alla cura delle piante ornamentali.
Il progetto prevede un impegno di circa 2 ore settimanali, il lunedì pomeriggio. Il progetto prosegue fino alla prima settimana di giugno. L’orario effettivo potrà variare in base alle ore di luce stagionali.
I materiali e le attrezzature necessari per lo svolgimento dell’attività sono fornite dagli organizzatori del progetto e per i partecipanti è prevista la copertura assicurativa. Per tutta la durata del progetto sarà presente il professore Stefano Bilato, docente di Ortoflorovivaismo della Scuola di Formazione Professionale San Francesco D’Assisi, per fornire le nozioni teoriche e pratiche necessarie.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione attraverso il modulo online.
Compila il modulo di iscrizioneGli obiettivi
Il progetto intende offrire un’occasione di volontariato e di apprendimento non formale, nell’ambito del quale le ragazze e i ragazzi hanno l’opportunità sperimentare le proprie abilità e ricavare soddisfazioni concrete dal risultato del proprio lavoro. Una parte del raccolto, infatti, è destinata ai partecipanti, mentre la restante verrà donata alla comunità religiosa del Monastero. Le attività si svolgono, infatti, grazie alla disponibilità delle monache di clausura Clarisse.
L’iniziativa prevede lo svolgimento di attività pratiche e incontri di formazione in cui vengono fornite le nozioni di base sulla coltivazione delle piante orticole e ornamentali. L’orto così creato sarà affidato alle cure dei giovani aderenti, che vi lavoreranno suddivisi in piccoli gruppi.
Per informazioni
PGLab – Ufficio Progetto Giovani
piazza Caduti della Resistenza, 3 – Padova
Tel: 049 8204723
Mail: pglab@comune.padova.it