
Venerdì 21 marzo, il corso di laurea triennale in Comunicazione dell’Università degli Studi di Padova in collaborazione con l’ufficio Progetto Giovani organizza un appuntamento dedicato alla comunicazione della violenza di genere, rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori della città.
L’appuntamento si svolge dalle 11:00 alle 13:00, presso l’auditorium del Centro Culturale Altinate San Gaetano. La partecipazione è gratuita; i docenti interessati possono iscrivere le proprie classi attraverso il modulo online.
Compila il modulo di iscrizioneL’appuntamento
La violenza di genere è un fenomeno complesso e trasversale che affonda le sue radici in stereotipi, disuguaglianze e dinamiche di potere che condizionano la nostra società, e si manifesta in molteplici forme, dalla violenza fisica a quella psicologica, verbale, economica e digitale.
L’appuntamento intende sensibilizzare, in egual modo, ragazze e ragazzi sulle possibili forme sottili e (in)visibili di violenza.
Intervengono:
- Elena Baggioni, avvocata e vicepresidente nazionale Di.Re (Donne In Rete)
L’intervento analizza sentenze riguardanti la violenza maschile verso le donne, un fenomeno non così conosciuto e spesso veicolo di pregiudizi e stereotipi. - Lorenza Parisi, docente di Media e Genere, Università La Sapienza di Roma
L’intervento illustra come e quanto la violenza di genere si diffonda capillarmente all’interno dei media e degli spazi digitali comunemente utilizzati, soprattutto dai più giovani - Madonnafreeeda, attivista e autrice dell’omonima pagina Instagram
- Antonella Spadaro, Centro Veneto Progetti Donna
Presentazione delle azioni e dei progetti dell’associazione
Coordina l’incontro il professor Cosimo Marco Scarcelli (Università degli Studi di Padova).
Scarica la locandinaPer informazioni
Ufficio Progetto Giovani
via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204746
E-mail: progettogiovani.scuola@comune.padova.it