Concorso fotografico internazionale

Il concorso fotografico internazionale “H20 – La Natura dell’acqua” nasce per valorizzare i patrimoni culturali e naturali di tutte le Riserve della Biosfera MAB-UNESCO. È promosso da Riserva della Biosfera Appennino Tosco Emiliano, Riserva della Biosfera Po Grande e Parco Delta del Po Emilia Romagna.


Il concorso

Il tema del concorso intende dare spazio ad un valore indiscusso come l’acqua, in tutte le sue forme, e documentare in ambito nazionale il territorio del Fiume Po.

Le tre Riserve promotrici intendono coinvolgere un pubblico di fotografi a carattere nazionale ed internazionale per ottenere immagini legate ai temi proposti. Le vincenti entreranno a far parte di una mostra itinerante per la divulgazione del programma MAB (Man and the Biosphere), un riconoscimento internazionale avviato dall’UNESCO negli anni ’70 allo scopo di migliorare il rapporto tra uomo e ambiente, promuovere lo sviluppo sostenibile e ridurre la perdita di biodiversità biologica e culturale.

Il Concorso prevede 6 diverse categorie:

  • H20 e… Natura dell’Emilia Romagna
  • H20 e… Natura
  • H20 e… Gente dell’Emilia Romagna
  • H20 e… Gente
  • H20 e… Cambiamento climatico in Emilia Romagna
  • H20 e… Cambiamento climatico

Sono previsti premi in materiale fotografico (cavalletti, zaini, accessori foto, ma anche prodotti del territorio, libri e non solo) per un valore totale di 6.000 Euro.


Come partecipare

Possono partecipare al concorso fotografi dilettanti, amatori e professionisti di tutto il mondo, che abbiano raggiunto la maggiore età.

La partecipazione al concorso è gratuita. Per candidarsi, è necessario compilare l’apposito modulo online entro il 30 marzo 2025.

Maggiori informazioni sulle modalità di candidatura e l’assegnazione dei premi sono disponibili nel testo del regolamento.

Scarica il regolamento completo

Per informazioni
Mab Photo
Mail: info@mabpoto.it