
Il Centro di Documentazione Europea, CDE-DiPIC, in collaborazione con la Scuola di Giurisprudenza e con il sostegno dell’Università di Padova e dell’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, organizza “Immigrazione e integrazione raccontati dal cinema italiano”, una rassegna cinematografica che coinvolge registi, studenti e docenti per un dibattito sui temi di pressante attualità.
Le proiezioni, presso la Sala Fronte del Porto del Multisala Porto Astra (via Santa Maria Assunta, 20), si svolgono mercoledì 22, mercoledì 29 maggio e martedì 4 giugno alle 20:30.
Il progetto, inserito nel programma del Festival della Sostenibilità, vuole permettere alla cittadinanza e agli studenti dell’Università, in particolare della Scuola di Giurisprudenza, di confrontarsi con i temi dell’immigrazione e dell’integrazione, mescolando un approccio giuridico ad uno più ampio, sociale e culturale.
La partecipazione è libera e gratuita. Dopo ciascuna proiezione, il pubblico è coinvolto dal dibattito cui prendono parte i registi, gli studenti e i docenti.
La rassegna, proposta dal professor Bernardo Cortese, docente di diritto dell’Unione europea della Scuola di Giurisprudenza e responsabile del Centro di Documentazione Europea dell’Università presso il DiPIC, è curata dal regista padovano Paolo Borraccetti.
Selezionati per la particolare sensibilità delle storie narrate, per la qualità cinematografica e per i temi giuridici sottesi, ecco i film in programma:
Per informazioni
Centro di Documentazione Europea
Università degli Studi di Padova
Mail: cde@unipd.it