
A seguito delle misure urgenti in materia di contenimento dell’emergenza da COVID-19, gli incontri e gli spettacoli sono annullati.
[/su_note]L’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, in collaborazione con Arteven, apre una selezione per partecipare al progetto “In scena – Percorso di avvicinamento al teatro contemporaneo“.
Il percorso si inserisce all’interno della rassegna teatrale Arti inferiori, promossa e organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Padova, ed è rivolto a 10 giovani under 35, studenti, giovani professionisti, appassionati e a tutti coloro che vorrebbero avvicinarsi e comprendere meglio i linguaggi teatrali del contemporaneo.
Il progetto
“In scena” è un percorso dedicato alle arti performative e dello spettacolo, che nasce per condividere in gruppo l’esperienza dell’andare a teatro, prepararsi alla visione di uno spettacolo, conoscere e dialogare con gli artisti protagonisti della rassegna Arti inferiori.
È rivolto a tutti gli appassionati di teatro interessati a conoscere il dietro le quinte delle produzioni teatrali più recenti. Permette di approfondire la costruzione di uno spettacolo teatrale, dalla drammaturgia alla messa in scena, dal lavoro dell’attore ai diversi aspetti che coinvolgono la produzione.
Il percorso prevede 5 incontri preparatori di gruppo, 5 incontri pre o post spettacolo con gli attori e registi e la visione di 5 spettacoli della rassegna Arti inferiori.
L’attività è curata e guidata dalla tutor Michela Gamba, formatasi in ambito teatrale e nel doppiaggio, che si occupa di progettazione, organizzazione e formazione in ambito culturale e artistico e cura percorsi educativi.
La visione degli spettacoli è gratuita e garantita per coloro che partecipano a tutti gli incontri preparatori di gruppo e agli incontri pre e post-spettacolo.
Come partecipare
Per partecipare alla selezione è necessario inviare una email all’indirizzo pg.creativita@comune.padova.it con oggetto “IN SCENA”, entro martedì 14 gennaio 2020.
Ogni candidato deve indicare nome, cognome, data di nascita e numero di telefono e allegare una presentazione seguita da una breve lettera motivazionale che spiega perché vorrebbe far parte del gruppo.
Il programma
“La signorina Julie“ – Teatro Bresci
- martedì 21 gennaio, ore 17:00 – Ufficio Progetto Giovani
Incontro di presentazione del progetto e dei partecipanti al percorso - giovedì 23 gennaio
– ore 18:30 – Libreria Pangea, via S. Martino e Solferino, 106
Incontro con Teatro Bresci
– ore 21:00 – Cinema Mpx, sala Petrarca
Spettacolo “La signorina Julie”
“Amleto take away” – Berardi Casolari
- martedì 11 febbraio, ore 17:00 – Ufficio Progetto Giovani
Incontro preparatorio di gruppo con Michela Gamba - giovedì 20 febbraio, ore 21:00 – Cinema Mpx, sala Petrarca
Spettacolo “Amleto take away” – Berardi Casolari - data da definire
Incontro post spettacolo
“Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello” – Compagnia Elsinor
Annullato
- martedì 3 marzo, ore 17:00 – Ufficio Progetto Giovani
Incontro preparatorio di gruppo con Michela Gamba - giovedì 12 marzo
– ore 18:30 – Libreria San Paolo Gregoriana, via Domenico Vandelli, 6
Incontro con Elsinor Centro di produzione teatrale
– ore 21:00 – Cinema Mpx, sala Petrarca
Spettacolo “Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello” – Compagnia Elsinor
“Segnale d’allarme. La mia battaglia vr“ – Elio Germano
Annullato
- martedì 17 marzo, ore 17:00 – Ufficio Progetto Giovani
Incontro preparatorio di gruppo con Michela Gamba - 21 o 22 marzo (da definire), ore 21:00 – Cinema Mpx, sala Giotto
Spettacolo “Segnale d’allarme. La mia battaglia vr” – Omar Rashid, Pierfrancesco Pisani, Elio Germano (spettacolo in realtà virtuale) - data da definire
Incontro post spettacolo
“Rivelazione. Sette meditazioni intorno a Giorgione” – Anagoor
Annullato
- mercoledì 1 aprile, ore 17:00 – Ufficio Progetto Giovani
Incontro preparatorio di gruppo con Michela Gamba - giovedì 9 aprile
– ore 18:30 – Libreria Laformadellibro, via XX settembre, 65
Incontro con Anagoor e Valeria Pensini, storica dell’arte
– ore 21:00 – Cinema Mpx, sala Petrarca
Spettacolo “Rivelazione. Sette meditazioni intorno a Giorgione” – Anagoor
Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – area Creatività
via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204795
Mail: pg.creativita@comune.padova.it