FormazioneSegnalazioni20 Dicembre 2020-Commenti disabilitati su La piazza digitale – Formazione per associazioni
La trasformazione digitale sta cambiando la nostra società e questi nuovi strumenti e competenze possono portare notevoli vantaggi anche al Terzo Settore.
Il Tavolo Tecnologia e Innovazione di Padova capitale europea del volontariato 2020 propone un percorso innovativo per far conoscere alle associazioni le piattaforme digitali che possono essere d’aiuto nella progettazione e nelle attività di volontariato.
Il percorso prevede una formazione teorica e un’attività di co-progettazione attraverso le piattaforme messe a disposizione dagli organizzatori. Tre i filoni tematici:
ambiente e sviluppo sostenibile;
formazione e progettualità;
donne, tecnologia e scienza.
Il percorso è gratuito, aperto ad organizzazioni no profit e singoli volontari.
L’iscrizione, da fare tramite il modulo online entro il 20 gennaio, presuppone la partecipazione all’intero percorso.
Gli appuntamenti
25 GENNAIO 2021 | 17:00-19:00
Webinar aperto al pubblico
Ambiente e Sviluppo sostenibile: Luigi Lazzaro e Giulia Zotti
Formazione e Progettualità: Piero Formica e Giulia Dalla Libera
Donne tecnologia e scienza: Daniela Lucangeli e Annamaria Cavazzini
28 GENNAIO 2021 | 17:00-19:00
Gestire le riunioni on-line tramite Zoom e agevolare la condivisione di documenti in cloud con la piattaforma Open Square Spaces di SMC.
2 FEBBRAIO 2021 | 17:00-19:00
Agevolare la partecipazione e la co-progettazione tramite piattaforme di design thinking, come Mural.
4, 8 e 11 FEBBRAIO 2021 | 17:00-19:00
Elaborare e progettare insieme.
Suddivisi in tre gruppi tematici i partecipanti potranno sperimentare concretamente l’uso delle piattaforme per l’elaborazione di proposte ed iniziative utili alle associazioni. Ogni tavolo sarà seguito da un facilitatore del Contamination Lab che supporterà il lavoro del gruppo.
Progetto Giovani promuove la nuova edizione del bando MAC Studi d’Artista per l’assegnazione di 5 postazioni di lavoro condivise in piazza De Gasperi a Padova.
Dal 31 maggio al 18 giugno si svolge a Padova la XVII edizione del River Film Festival, dedicato alle nuove tendenze del cortometraggio internazionale.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.