
La Fondazione Univerde e la Società Geografica Italiana Onlus promuovono Obiettivo Terra 2019, contest fotografico giunto alla sua decima edizione.
Il concorso mira a sostenere le aree protette italiane, difendendo, valorizzando e promuovendo il patrimonio ambientale a 360 gradi: soggetti delle fotografie sotto paesaggi e borghi, ma anche immagini che richiamino tradizioni enogastronomiche e agricolo-artigianali.
Per partecipare al concorso è possibile inviare le immagini fino al 21 marzo 2019.
Il concorso
Al concorso possono partecipare tutti i cittadini maggiorenni, residenti o domiciliati in Italia. L’immagine dovrà essere scattata personalmente all’interno di un Parco Nazionale, Regionale o Interregionale o in un’Area Marina Protetta.
La partecipazione è gratuita e per iscriversi sarà sufficiente effettuare la registrazione sul sito, inviando la propria e unica foto a colori, secondo le caratteristiche tecniche previste dal regolamento.
Oltre alla foto vincitrice saranno selezionate altre foto che riceveranno menzioni per le seguenti categorie:
- Alberi e foreste
- Animali
- Area costiera
- Fiumi e laghi
- Paesaggio agricolo
- Turismo sostenibile
Per l’anno 2019 sono previste infine le seguenti menzioni speciali:
- Borghi (premio alla più bella foto di un borgo situato all’interno di un parco italiano, in collaborazione con l’Associazione “I borghi più belli d’Italia);
- Earth Day (premio per lo scatto che meglio rappresenti l’accessibilità e la fruibilità per le persone con disabilità e a ridotta mobilità in un parco, in collaborazione con FIABA Onlus);
- Matera: Capitale europea della Cultura 2019 ( premio alla più bella foto del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano);
- Obiettivo Mare (per la migliore foto subacquea scattata in un’Area Marina Protetta, in collaborazione con Marevivo);
- Patrimonio geologico (premio in collaborazione con la Società Italiana di Geologia Ambientale – Sigea alla foto che meglio rappresenti il patrimonio geologico. Possono essere candidate anche immagini di opere antropiche che si integrano nel contesto geologico o geomorfologico).
Il premio
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma il 19 aprile 2019: la foto migliore riceverà un premio da 1000 euro, oltre a una targa ricordo ad hoc e verrà esposta in gigantografia in una piazza della Capitale.
Per informazioni
Fondazione Univerde
Via Antonio Salandra, 6 – Roma
Mail: obiettivoterra2019@fondazioneuniverde.it