
Fòrema propone un’attività di orientamento di gruppo pensata per supportare le studentesse e gli studenti delle scuole superiori nella scelta del loro futuro formativo e professionale.
Il percorso intende offrire l’opportunità di esplorare alternative al percorso universitario e di ascoltare testimonianze di Confindustria Veneto Est, per avere una panoramica concreta sulle competenze e le figure professionali più richieste dal mercato del lavoro.
Gli incontri
Si intende offrire una panoramica su diverse opportunità post-diploma con l’obiettivo di orientare gli studenti e accompagnarli nella transizione scuola-lavoro. Possono essere previsti approfondimenti specifici sui diversi settori di specializzazione delle scuole richiedenti (turismo e ospitalità, ambito socio-sanitario, moda, estetica, settori tecnico e tecnologico, ecc.).
Inoltre, vengono approfonditi i seguenti argomenti:
- ricerca attiva del lavoro;
- Servizio Civile Universale e volontariato internazionale;
- esperienze formative all’estero (gap year, scambi culturali, tirocini internazionali);
- politiche attive del lavoro e formazione finanziata;
- percorsi ITS (Istituti Tecnici Superiori) e formazioni specialistiche con alta occupabilità.
A seguito della presentazione delle opportunità, i partecipanti sono guidati in una riflessione sulle proprie attitudini, le aree di miglioramento, e i passi concreti per la costruzione del loro percorso futuro attraverso tecniche di attivazione e riflessione collettiva (small techniques) e strumenti come “L’Officina del Futuro”, “I quattro colori delle personalità e dell’ascolto”, tecniche di Design Thinking e framework OKR.
Come partecipare
L’attività è gratuita e può essere adattata per una durata di due o quattro ore. È rivolta a gruppi di almeno 20 studenti maggiorenni e può essere organizzata sia per singole classi che per gruppi misti, entro la fine del mese di maggio 2025.
Gli incontri possono essere svolti presso la sede dell’Istituto scolastico, sia durante l’orario didattico che in fasce pomeridiane.
Le scuole interessate possono contattare i referenti di Fòrema per concordare una data e definire i dettagli organizzativi: Lisa Daniele (lisa.daniele@forema.it) e Roberto Giuliani (roberto.giuliani@forema.it) o telefonare al numero 049 8227566.
L’incontro rientra nel progetto “YOLO – Giovani energie”, di cui il Comune di Padova è partner, realizzato nell’ambito del programma Regionale Veneto Fondo Sociale Europeo Plus (PR Veneto FSE+) 2021-2027 – DGR n. 729 del 22/06/2023 – GIOVANI ENERGIE – Azioni sperimentali per l’attivazione dei giovani nella definizione del proprio percorso formativo e professionale.
Per informazioni:
Fòrema
Tel.: 049 8227566
Mail: lisa.daniele@forema.it | roberto.giuliani@forema.it