Training Courses – Mobilità per operatori giovanili

Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025

I Training Courses sono progetti di mobilità per animatori socioeducativi (Youth Workers) finanziati dall’Unione europea che fanno parte del programma Erasmus+ e che permettono alle persone che lavorano con i giovani di migliorare le proprie competenze, scambiare buone pratiche e favorire in un contesto internazionale, partecipando a corsi di formazione gratuiti in tutta Europa.

Ogni Training Course è finalizzato all’approfondimento di una tematica specifica e coinvolge partner da più Paesi europei. Le attività di formazione prevedono seminari, workshop e scambi di buone pratiche, per favorire l’apprendimento e lo sviluppo di metodologie innovative in ambito socio-educativo. Si cerca di promuovere l’apprendimento non formale tramite laboratori, dibattiti e incontri con esperti, così come visite alle realtà del territorio che lavorano sulla tematica specifica.

Per conoscere tutte le opportunità di Training Courses, è possibile consultare il database europeo sul portale SALTO Youth.


I progetti

Questa pagina raccoglie corsi di formazione per animatori socioeducativi con durata variabile tra i 2 e i 60 giorni, escluso il tempo di viaggio, e offrono la possibilità di soggiornare all’estero in uno dei Paesi partner del progetto.

Possono partecipare giovani e youth worker dai 18 anni in su, senza altro limite di età. È consigliata, ma non obbligatoria, esperienza pregressa in enti che lavorano con progetti Erasmus+ e nell’ambito dell’apprendimento non formale.

Vitto e alloggio sono finanziati dall’Unione europea e le spese di viaggio prevedono un rimborso fino ad un massimo di 309 Euro (417 Euro se viaggio ecologico), comprensivi di andata e ritorno. Secondo quanto previsto dalle linee guida Erasmus+, alcuni enti o associazioni potrebbero richiedere una quota di partecipazione, a copertura delle spese amministrative.

Anche Progetto Giovani organizza ogni anno numerosi corsi di formazione in collaborazione con i propri partner europei.

Per ulteriori informazioni sui Training Courses, è possibile richiedere una consulenza alle operatrici dell’area Spazio Europa di Progetto Giovani. Per saperne di più »


European Rural Youth Summit

Il Summit è incentrato sul benessere, la comprensione interculturale e il dialogo, sul tema “Insieme per oggi”.

  • Dove: Slovacchia centrale
  • Quando: dal 26 al 30 agosto 2025
  • Scadenza candidature: 30 giugno 2025

Sono previsti workshop interattivi, tavole rotonde e scambi culturali volti ad esplorare le sfide e le opportunità legate al benessere dei giovani nelle zone rurali. I partecipanti collaboreranno alla progettazione di soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita nelle zone rurali. L’evento comprenderà anche sessioni di pianificazione strategica per l’espansione del programma European Youth Village e lancerà ufficialmente il programma pilota slovacco.

Il progetto è finanziato dalle agenzie nazionali partecipanti (NA) al programma Erasmus+ Gioventù in Azione. L’ente ospitante del progetto organizzerà l’alloggio e coprirà i costi relativi all’alloggio e al vitto. Previsto anche il rimborso delle spese di viaggio.

Per avere maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la pagina dedicata.

Training Course sulla discriminazione e l'inclusione in Polonia

L’organizzazione CreAtive promuove il Training Course “ACT NOW, Awareness, Compassion, Tolerance – Navigating our world!” dedicato alla discriminazione e all’inclusione a Pińczów, Polonia

  • Dove: Pińczów, Polonia
  • Quando: dal 14 al 23 luglio 2025
  • Scadenza candidature: 13 giugno 2025

Il progetto mira a promuovere la consapevolezza, la compassione e la tolleranza nel lavoro con i giovani. Il corso riunisce youth workers provenienti da diversi contesti per esplorare strategie efficaci nel combattere la discriminazione e promuovere società inclusive.

ACT NOW è stato concepito per fornire una formazione completa e lo sviluppo di competenze sui metodi di educazione non formale, dotando i partecipanti di strumenti pratici per affrontare le questioni legate a genere, etnia, immagine del corpo, religione ed esclusione sociale.

Attraverso laboratori coinvolgenti, attività interattive e apprendimento collaborativo, i partecipanti diventeranno agenti attivi del cambiamento nelle loro comunità.

Vitto, alloggio e spese di viaggio (rimborsate fino ad un massimale di 309€) sono coperti dal programma.

Per avere maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la pagina dedicata.

Training Course sulla memoria storica ed europea dei giovani in Polonia

L’associazione EUROSUD promuove il Training Course “Holomemory Study Visit” dedicato alla memoria storica ed europea dei giovani. Il corso è rivolto a 5 partecipanti di età compresa tra i 18 e i 30 anni e a 1 group leader per ciascun paese.

  • Dove: Cracovia, Polonia
  • Quando: dal 16 al 21 giugno 2025
  • Scadenza candidature: il prima possibile

Lo studio visit affronta il problema della disconnessione dei giovani dalla memoria storica europea; promuove, inoltre, la partecipazione attiva e approfondisce l’impatto dell’Olocausto e di altri eventi chiave del XX secolo sulla società attuale.

Vitto, alloggio e spese di viaggio (rimborsate fino ad un massimale di 275€) sono coperti dal programma. Inoltre, è previsto un contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50€.

Per avere maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare la pagina dedicata.


Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – Area Spazio Europa
Via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204722
Mail: evs@comune.padova.it