L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova e Teatro Boxer mettono in palio una coppia di biglietti gratuiti per tutti gli spettacoli della seconda stagione di Odeo Days, dedicata al rinascimento in ogni sua forma e vocazione.
Nella nuova edizione, la storia si intersecherà alla riscoperta dei miti, la musica alle riflessioni sui nostri tempi, la fusione tra l’antico e il contemporaneo sarà un nuovo modo di gioco drammaturgico.
Un calendario composto di spettacoli già allestiti, da parte delle figure culturali più interessanti del momento, ma anche di nuove produzioni – in stretta collaborazione con le associazioni culturali più attive del territorio e di giovanicompagnie nascenti. Un programma indirizzato a tutti gli appassionati di teatro, e di storie, e di Storia.
Come partecipare
Per partecipare alle estrazioni è sufficiente compilare il modulo di partecipazione allegato a ciascuna estrazione inserendo i dati richiesti.
Gli operatori di Progetto Giovani effettueranno un sorteggio tramite generatore numerico random. I vincitori saranno contattati via mail, i loro nomi saranno resi pubblici su questa pagina e comunicati a Teatro Boxer.
Regole e requisiti
avere un’età compresa tra 15 e 35 anni;
si può concorrere una sola volta per ciascuna estrazion,e pena l’esclusione;
ciascun indirizzo mail può essere associato a un singolo utente per estrazione, pena l’esclusione.
l’esito dell’estrazione non è in alcun modo sindacabile.
L’iscrizione è una dichiarazione d’impegno,registrati solo se sei sicuro di riuscire a partecipare.
Il programma
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21:10 (ad eccezione dell’8 settembre) e si svolgono presso la Loggia e Odeo Cornaro, in Via Cesarotti, 37 a Padova.
25 luglio - Gran Circo Ruzzante
La vincitrice è Francesca Cavaletto
Mercoledì 25 luglio – 21:10
Gran Circo Ruzzante
Progetto speciale, liberamente tratto dalle lettere di Ruzzante
Di e con Andrea Pennacchi Regia: Emanuele Pasqualini Con: Sandro Sassi e Alessandra Ricci Musiche dal vivo: Giorgio Gobbo e Annamaria Moro Voce recitante: Giancarlo Previati Uno spettacolo di: Compagnia Pantakin di Venezia/Teatro Boxer
di William Shakespeare Regia di: Federica Girardello Interpreti: Marta Gasparini, Federica Girardello, Margherita De Luca, Lodovica Vazzoler, Rebecca Garlet, Giulia Donnola, Sara Giovannini, Elena Girardello, Daniela Piccolo, Sofia Boz Uno spettacolo di: Progetto SWAN
Testo e regia di: Cèsar Brie In scena: Giacomo Ferraù e Giulia Viana Musiche: Pietro Traldi Costumi: Anna Cavaliere Disegno luci: Sergio Taddo Taddei Produzione: Eco di fondo / Teatro Presente Uno spettacolo di: Eco di fondo e di Teatro Presente
Un viaggio nelle opere italiane ovvero venete del Bardo
Tratto da William Shakespeare Drammaturgia: Josh Lonsdale Regia: Lorenzo Maragoni Con: Giulia Briata, Josh Lonsdale alla chitarra Giorgio Gobbo Costumista: Lauretta Salvagnin Produzione: Teatro Stabile del Veneto
17 settembre - Aristodemo, il migliore tra il popolo
La vincitrice è Marta Pavan
Martedì 17 settembre – 21:10
Aristodemo, il migliore tra il popolo
Studio su Aristodemo di Carlo de’ Dottori
Regia di: Leonardo Tosini Con: Maria Celeste Carobene e Gaetano Tizzano Consulenza storica e letteraria: Enrico Zucchi Coordinamento: Giovanni Florio Con il sostegno del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DiSLL) dell’Università degli Studi di Padova Con il patrocinio scientifico del progetto di ricerca RISK – Republics on the Stage of Kings (ERC – Starting Grant 2017) Progetto: MatricolaZero/ Teatro Boxer
Una nuova opportunità per migliorare le proprie competenze linguistiche: il tandem individuale di russo con Dasha, giovane madrelingua. Solo su appuntamento.
Lunedì 15 marzo, Progetto Giovani ospita un incontro di approfondimento e sensibilizzazione sui disturbi alimentari, realizzato in collaborazione con ADAM.