Autonomy and Migrants – Scambio Erasmus+ ad Amburgo

Progetto Giovani cerca 7 partecipanti di età compresa tra i 16 e i 19 anni per lo scambio giovanile Erasmus+ ”Autonomy and Migrants – Artistic workshops“ che si terrà ad Amburgo, in Germania, dal 20 luglio al 2 agosto 2025.

A chi si candida è richiesta la disponibilità a viaggiare nel periodo indicato e a partecipare agli incontri di preparazione nei mesi precedenti lo scambio. Il gruppo sarà accompagnato da un/a group leader maggiorenne.


Il progetto

Durante lo scambio, 35 giovani provenienti da Italia, Germania, Polonia, Svezia e Ucraina si confrontano sul tema della migrazione, approfondendo le loro conoscenze su cause ed effetti della migrazione e sulla attuale situazione in altri Paesi europei. Il gruppo lavorerà su questo tema attraverso attività interattive e partecipative (come lavori di gruppo, discussioni, giochi di ruolo), laboratori artistici di danza, teatro e musica e visite ad alcune associazioni che lavorano con migranti e rifugiati/e ad Amburgo.

L’obiettivo dello scambio è quello di raccogliere 8 storie di persone migranti e rielaborare ciascuna di esse attraverso una o più pratiche artistiche (danza, teatro o musica) per preparare una performance finale che verrà messa in scena in un teatro di Amburgo.

Condizioni economiche

Il programma Erasmus+ copre tutti i costi relativi a vitto e alloggio per i giorni di permanenza in Germania.

I costi di viaggio sono coperti dal programma Erasmus+ in base alle distanze chilometriche da città di partenza a città di arrivo: per il viaggio A/R Padova – Amburgo è previsto un rimborso di 309,00 €.

Se il costo del viaggio superasse questa quota, sarà chiesto al/la partecipante di contribuire direttamente alle spese di viaggio per la somma eccedente.

Scarica l’infopack del progetto

La formazione del gruppo italiano

Nei mesi precedenti la partenza, il gruppo italiano si incontrerà 3 volte per conoscersi, approfondire il tema della migrazione a Padova e in Italia e preparare insieme alcune attività da realizzare durante lo scambio.

La partecipazione agli incontri è obbligatoria perché finalizzata alla costruzione di un gruppo che collaborerà fino allo scambio estivo.

Informazioni su date e luogo degli incontri verranno fornite al colloquio di selezione, ma il periodo di svolgimento è compreso tra fine maggio e inizio luglio.


Come candidarsi

La partecipazione è gratuita. Per candidarsi al progetto è necessario compilare l’apposito modulo online entro il 30 aprile 2025.

La selezione viene effettuata in due fasi:

  • valutazione delle risposte inserite nel modulo di candidatura;
  • convocazione di un gruppo di candidati preselezionati per un incontro conoscitivo (nei giorni di martedì 13 e mercoledì 14 maggio 2025 dalle 15:00 alle 18:00).

In seguito all’incontro, viene costituito il gruppo effettivo di 7 partecipanti.

Requisiti di partecipazione

  • motivazione a svolgere un’esperienza di scambio interculturale e conoscenza di giovani provenienti da diversi Paesi;
  • età compresa tra i 16 e i 19 anni;
  • interesse ad approfondire il tema della migrazione;
  • interesse a partecipare a uno dei laboratori artistici (danza, teatro o musica);
  • volontà di mettersi in gioco;
  • proattività e curiosità;
  • senso di responsabilità;
  • minima conoscenza dell’inglese.

Compila il modulo di candidatura

Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – Area Spazio Europa
Via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204722
Mail: evs@comune.padova.it