
Da giovedì 5 settembre parte il corso “Ahi, ahi, Aiace! Laboratorio di scrittura cinematografica multimediale” condotto da Luigi Brandi presso il PG Toselli 3.0 in Piazza Caduti della Resistenza, 7.
Il laboratorio è inserito nella programmazione 2019 di Gener@zioni in Corso e si svolge con le seguenti modalità:
- dal 5 al 26 settembre 2019;
- 4 incontri, ogni giovedì dalle 15:30 alle 19:30.
Come partecipare
Iscriversi al corso è semplicissimo! Basta compilare il modulo online con i propri dati. Gli iscritti saranno contattati per confermare la propria iscrizione e versare il contributo di partecipazione di 50€.
È fortemente consigliato portare con sé il proprio laptop.
Iscriviti al corsoIl corso
“Ahi, ahi, Aiace!” è un laboratorio di cinema che ha come obiettivo la scrittura collettiva di un cortometraggio.
Partirà dalla definizione del soggetto attraverso l’attualizzazione della figura di Aiace – tragico eroe che si oppone al potere divino e umano – per arrivare al montaggio-scrittura di un elaborato multimediale video, denominato col termine pasoliniano sceno-testo.
Il programma
- Definizione del soggetto
- Scelta dei personaggi
- Realizzazione di foto e video
- Presentazione degli elaborati realizzati dai partecipanti
- Ascolto profondo di composizioni sonore volte a ispirare i paesaggi e la sfera sonora del film
- Creazione della colonna sonora
- Montaggio-scrittura dello sceno-testo multimediale
Il formatore
Luigi Brandi è laureato all’Università Stendhal – Grenoble 3 in cinema documentario. Ha realizzato con Baldanders Films “Il Caffè Si Beve Bestemmiando”, presentato a Parigi al Cinéma du Réel e al Sarajevo Film Festival. Ha fatto parte del collettivo di cineasti FILM FLAMME collaborando alle attività del Polygone Etoilé a Marsiglia e del collettivo TERZO CINEMA, dedicandosi ai laboratori di Video Alfabetizzazione Multisensoriale ideati da KINEO s.r.l.