Dal 3 all’8 dicembre, il Centro Culturale Altinate San Gaetano ospita la mostra “Il Segno delle Parole”, una riflessione sul significato e sull’impatto delle parole nella società, attraverso manifesti calligrafici ispirati a opere di letteratura femminista che esplorano tematiche come corpo, libertà e genere.
La mostra è promossa dall’Associazione Culturale What If Events di Padova e il Collettivo Rumore, con il supporto e la collaborazione dell’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova.
La mostra è allestita presso la sala “Acquario“, al piano terra del Centro Culturale Altinate San Gaetano. È visitabile gratuitamente tutti i giorni, dalle 10:00 alle 19:30.
La mostra
La mostra intende stimolare una riflessione sul significato e l’impatto delle parole nella nostra società, sulla capacità di costruire e decostruire realtà, influenzare atteggiamenti e relazioni di potere.
Vengono presentate opere che trasformano testi tratti dalla letteratura femminista in manifesti calligrafici, invitando il pubblico a riflettere sul peso semantico e sociale delle parole. I brani scelti affrontano temi come le illusioni, il corpo, il patriarcato e il genere, voci di scrittori, esperienze e riflessioni diverse che offrono un’ampia visuale sulla società patriarcale odierna.
Venerdì 6 dicembre alle 18:00, inoltre, viene presentato il progetto “Non ho parole” di Officina 3am, un prodotto editoriale che, attraverso interpretazioni grafiche, indaga il valore e la potenza delle parole, stimolando una riflessione approfondita sulla loro influenza e sull’impatto che esercitano nella nostra vita quotidiana.
L’appuntamento si svolge presso lo Spazio 35, al piano terra del Centro Culturale Altinate San Gaetano. La partecipazione è libera e gratuita.
Per informazioni
Associazione Culturale What If Events
Collettivo Rumore