Una città visibile, tante città invisibili – Mostra Liceo Curiel
Dall’1 all’11 marzo, è visitabile la mostra “Una città visibile, tante città invisibili”, che espone le stampe artistiche degli studenti del Liceo Curiel.
Dall’1 all’11 marzo, è visitabile la mostra “Una città visibile, tante città invisibili”, che espone le stampe artistiche degli studenti del Liceo Curiel.
Progetto Giovani presenta gli esiti “Dimore”, progetto sperimentale di residenza d’artista nato online: una pubblicazione, una mostra collettiva e un seminario.
Prende avvio “Contemporanea”, un nuovo progetto che vede protagoniste le ricerche più sperimentali di artisti e artiste under35 in diversi spazi della città, per l’autunno/inverno 2022/2023.
Dal 23 agosto a Palazzo Zuckermann, è possibile visitare la mostra “Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano”.
Dal 13 luglio, le opere dei 10 artisti di StArt_Padova Studi per l’Arte vengono esposte al Centro culturale Altinate San Gaetano per la mostra 3, 2, 1, StArt!
Sabato 28 maggio si svolge PalestroFiorisce, che coinvolge le realtà del rione per un pomeriggio all’insegna della sostenibilità e dell’educazione ambientale.
FéMO Expo è uno spazio espositivo che ospita opere, idee e performance. Le mostre sono allestite nella sala Acquario del Centro Culturale Altinate San Gaetano.
Lunedì 16 maggio alle 11:30, Progetto Giovani invita gli studenti delle scuole superiori alla lezione del professore Maurizio Fiorilla, “Boccaccio e i libri”.