
Sono concluse le selezioni per il bando MAR – Mobile Art Residency, a cui è stato possibile candidarsi dal 16 gennaio al 24 febbraio 2025. In totale, sono pervenute 45 candidature di artisti e artiste provenienti da tutta Italia.
I vincitori del bando sono Daniele Costa (Castelfranco Veneto, 1992) e Caterina Morigi (Ravenna, 1991): le loro proposte sono risultate innovative e originali nell’indagare il camminare urbano nella relazione tra arte contemporanea e geografia.
La commissione giudicatrice è stata composta dal team curatoriale e scientifico del progetto: Giada Peterle (Università degli Studi di Padova), Stefania Schiavon e Caterina Benvegnù (Ufficio Progetto Giovani).
Le prossime iniziative
A partire da giovedì 27 marzo, i due artisti selezionati inizieranno a esplorare gli spazi dell’area della stazione di Padova, oggetto del bando e del progetto.
Attraverso un approccio transdisciplinare, avranno occasione di conoscere e dialogare con le curatrici e con il personale scientifico del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA), di visitare il Museo di Geografia dell’Università di Padova e di collaborare con gli artisti e le artiste già in residenza presso MAC Studi d’Artista.
Nel mese di novembre 2025 verranno inaugurate nell’area della stazione le due opere site e context-specific, esito dell’indagine, ricerca e produzione di Daniele Costa e Caterina Morigi durante il periodo di residenza.
MAR è un’iniziativa del progetto WALC – Walking Landscapes of Urban Cultures, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Next Generation EU (PRIN PNRR 2022, codice progetto: P2022X5L8B, CUP: J53D2301655001), che coinvolge anche l’Università di Bologna e Milano Bicocca.
Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – area Creatività
via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204795
Mail: pg.creativita@comune.padova.it