Mediterranea 20 – Borderless

Dal 31 maggio al 4 giugno 2025, Nova Gorica-Gorizia ospita Mediterranea 20, la Biennale dei Giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo, promossa e organizzata da BJCEMGO! 2025 European Capital of Culture 2025 e l’Associazione ŠKUC.

Il tema di questa edizione, “Borderless“, riunisce la creatività e il talento multidisciplinare di artiste e artisti provenienti dalla regione euro-mediterranea, selezionati tramite bando dai Paesi membri della rete BJCEM.

L’area Creatività dell’ufficio Progetto Giovani si è occupata della pre-selezione di 5 artisti/e provenienti dal Veneto. Tra questi, il team curatoriale della Biennale ha scelto Alessandro Gambato, che ha partecipato all’edizione di 2023/2024 di MAC Studi d’artista.


Alessandro Gambato

Alessandro Gambato (Venezia, 1997) è compositore e sound designer. La sua ricerca è principalmente orientata all’improvvisazione libera e alla musica partecipativa, utilizzando sia mezzi tradizionali che innovativi. È interessato alle dinamiche sociali che il suono crea, modifica o stimola tra le persone: il suo lavoro spazia tra performance e sonorizzazioni/sound design per diversi media.

Alcune sue opere sono state esposte o eseguite per diverse realtà, tra cui: Museo di Palazzo Grimani, Venezia; MUSME, Padova; Tempo Reale, Firenze; Koninklijk Conservatorium, L’Aia (NL); Pase Platform, Venezia; Chigiana International Music Festival, Siena; Szene Zeigen, Festival für Darstellende Künste, Laucha (DE); NABA (Nuova Accademia di Belle Arti), Milano; ArtNight Venezia; Ventunesimo, Torino; Rehegoo Fashion and Music Awards, UK; Berlin Short Film Festival, Berlino.

Web: alessandrogambato.it
Instagram: le_fambondi


Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – area Creatività
via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel. 049 820 4795
Email: pg.creativita@comune.padova.it

BJCEM