Moving Abroad – Focus Group

Giovedì 21 novembre, dalle 15:00 alle 19:00, Eduforma e Coopculture, in collaborazione con ESN Padova, organizzano un appuntamento per i giovani tra i 18 e i 29 anni per promuovere la mobilità internazionale e i programmi offerti dall’Unione europea.

Il focus group si svolge presso Spazio 35, al piano terra del Centro Culturale Altinate San Gaetano. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi attraverso l’apposito modulo online.

Compila il modulo di iscrizione

Il focus group

Durante l’incontro vengono illustrati i programmi di mobilità all’estero che, grazie al sostegno finanziario dell’UE, permettono di acquisire nuove competenze, partecipando a esperienze di volontariato, di lavoro o di formazione imprenditoriale.

Sono previsti laboratori interattivi, basati su metodi di apprendimento non formale, momenti conviviali e di scambio informale di esperienze.

Per i partecipanti sono previsti inoltre un coffee break e un aperitivo finale.

Gli argomenti trattati

Di seguito gli argomenti trattati durante il focus group:

  • presentazione dell’ufficio Progetto GiovaniESN Padova;
  • Youth Exchange, progetti di mobilità che coinvolgono e responsabilizzano i giovani affinché diventino cittadini attivi e sviluppino competenze utili per la vita personale e professionale;
  • Training Courses, iniziative di mobilità per animatori socioeducativi che permettono di migliorare le proprie competenze, partecipando a corsi di formazione gratuiti in tutta Europa;
  • ricerca di opportunità di stage all’estero;
  • Stage4eu | Trova il tuo Stage in Europ, la piattaforma online per la ricerca di tirocini all’estero;
  • Erasmus per giovani imprenditori, programma che aiuta gli aspiranti imprenditori europei ad acquisire le competenze necessarie per avviare e gestire con successo una piccola impresa;
  • Corpo europeo di Solidarietà, programma che offre opportunità di volontariato all’estero, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa;
  • aspettative e vantaggi di partecipare a un volontariato all’estero.

Conducono l’incontro Franco Berti, coordinatore di Progetto Giovani e Lucia Prudentino, referente sportello Eurodesk di Progetto Giovani


L’incontro rientra nel progetto “FORTI – Giovani energie”, di cui il Comune di Padova è partner, realizzato nell’ambito del programma Regionale Veneto Fondo Sociale Europeo Plus (PR Veneto FSE+) 2021-2027 – DGR n. 729 del 22/06/2023 – GIOVANI ENERGIE – Azioni sperimentali per l’attivazione dei giovani nella definizione del proprio percorso formativo e professionale.


Per informazioni
Eduforma